Login con

La profilazione del microbiota del tratto respiratorio superiore e di quello inferiore dei suini evidenzia un’abbondanza di specie distinte in nicchie...

L’ormai storico strumento edito da Edra e rivolto a tutti i professionisti della Sanità per un costante aggiornamento su farmaci, parafarmaci, prodotti...


Qualificazione sanitaria degli allevamenti e adozione dei piani di controllo della paratubercolosi: le Linee guida per allevamenti di specie sensibili ...


Una sintesi aggiornata delle raccomandazioni per la diagnosi e il trattamento dell’insulinoma canino.


Assunzione per bocca e meno rischi di crisi ipoglicemiche per il nuovo farmaco contro il diabete felino presentato dalla FDA. Tuttavia, dall’agenzia arrivano...


Il nuovo disegno di legge apporta infatti una significativa modernizzazione alla normativa  statunitense del 1938: adesso invece che alla sperimentazione...


All’inizio di quest’anno, in UK, è stato confermato in 5 suini l’isolamento del Seneca Valley Virus (SVV). Il suo monitoraggio potrebbe supportare il controllo delle malattie vescicolari.


La nota del MIT, pubblicata lo scorso dicembre, non esaurisce la questione. Un’interrogazione promossa da Fnovi mira a fare chiarezza sulla figura del...


Uno studio valuta la possibilità che un reiterato ricorso alla sterilizzazione chimica tramite deslorelina possa influire sulle condizioni fisiche del cane


Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

IL PUNTO DELLA SETTIMANA

FORMAZIONE


RUBRICHE


Anche per i cani come per l’uomo, è possibile parlare di carico allostatico? E quanto incidono stress e temperamento sull’usura fisica? Un nuovo progetto...

La prima presentazione clinica di un ganglioglioma nella corteccia cerebrale di un Border Collie di 7 anni.


Due studi pubblicati dall’RVC approfondiscono le cause dell’epidemia di pancitopenia felina che nel 2021 fece molte vittime in UK.

Il decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze del 27 dicembre 2022 conferma anche per il 2023 le tempistiche di invio dei dati del Sistema Tessera...


LE ULTIME INTERVISTE


SPECIALI

Aziende
Fujifilm, le nuove frontiere della diagnostica

Gruppo leader a livello globale con oltre 70.000 dipendenti, Fujifilm è special...

Animali da Compagnia
Dalla leishmaniosi alle malattie da pulci e zecche: i rischi per cani e gatti

Gli artropodi come zanzare, zecche e flebotomi, possono diventare molto pericolosi per l’uomo e...

SCIVAC Rimini
SCIVAC Rimini 2023 - Le novità delle aziende

Una tre giorni di incontri, dibattiti e workshop ...

Edra Veterinary Summit
Edra Veterinary Summit - Veterinarian Revolution Trends

Si è svolto a Roma il primo ...

SCIVAC Rimini
SCIVAC Rimini 2024

Dopo la conclusione del Congresso Internazionale SCIVAC 2024 di Rimini, evento a...


LIBRERIA

Pagina di 129        Prima    Precedente   92    93    94    95    96    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

Dal 1° gennaio 2023 l’associazione italiana recepisce la norma approvata a livello internazionale durante l’ultima General Assembly FIFe per regolare la...


Metilprednisolone o prednisolone? E’ vero che, somministrato come terapia della dermatite atopica, il primo ha meno effetti collaterali?


Il processo di invecchiamento studiato con un approccio multidisciplinare che riconosca le interconnessioni tra uomo, cane e il loro ambiente condiviso. ...


Rimandata al 1° gennaio 2024 (salvo ulteriori proroghe), la fatturazione elettronica per prestazioni detraibili.


Pro e contro della rete da fieno come ausilio nell’alimentazione dei cavalli. Rallentare l’assunzione del cibo potrebbe avere, infatti, come scotto da...


Si riaccendono le speranze: potrebbe essere un vaccino la nuova arma utile a combattere la peste delle api mellifere.


ANNUNCI

Offro | Collaborazione| Lazio

AZIENDE

Thermochip Mini e Suresense Microchip Reader, per un monitoraggio tecnologico

Thermochip Mini e Suresense Microchip Reader, per un monitoraggio tecnologico


L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top