Login con

Professione

13 Settembre 2024

Aggressioni ai sanitari, Fvm: restano escluse le violenze fuori dalle Aziende sanitarie

Nonostante i progressi fatti, veterinari e medici di sanità pubblica chiedono maggiori misure di protezione per chi opera in zone rurali e aree a rischio

di Redazione Vet33


Aggressioni ai sanitari, Fvm: restano escluse le violenze fuori dalle Aziende sanitarie

Nella giornata di ieri, il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha avanzato nuove proposte per affrontare le aggressioni ai sanitari, ma secondo Aldo Grasselli, Presidente della Federazione Veterinari, Medici e Dirigenti sanitari (Fvm), restano fuori dal piano le misure necessarie per proteggere tutti gli operatori sanitari che esercitano al di fuori delle strutture sanitarie e che sono spesso impegnati in ispezioni o controlli in aree rurali isolate e talvolta ostili.
 

Maggior protezione

“Eppur si muove! Dopo anni di denunce il Ministro della Salute avanza proposte che hanno qualche possibilità di mitigare il fenomeno delle aggressioni ai sanitari” ha commentato Aldo Grasselli, Presidente di Fvm.
“Resta inevasa la richiesta di medici della prevenzione e del lavoro, veterinari di sanità pubblica e tecnici della prevenzione di poter sempre operare in equipe quando le attività di visita ispettiva, controllo, repressione illecito o frodi si svolgono sul territorio, presso le aziende su cui si svolge la vigilanza e non nelle strutture delle Aziende sanitarie dove il contesto offre qualche minima protezione”.
“Lavorare per conto delle autorità competenti di controllo in zone rurali – continua Grasselli –, spesso prive di collegamento telefonico, o in imprese lontane da altri insediamenti sociali espone gli operatori dei dipartimenti di prevenzione a intenti intimidatori, minacce e lesioni personali o ai propri beni”.
“Chiediamo quindi ancora una volta che siano definiti dal Ministero protocolli operativi da applicare nelle zone a legalità limitata o storicamente ostili ai controlli mediante i quali la pubblica amministrazione svolga la sua funzione di prevenzione e repressione senza che i medici, i veterinari o i tecnici a ciò deputati possano subire atti violenti di qualsiasi natura” conclude il Presidente.

CITATI: ALDO GRASSELLI, ORAZIO SCHILLACI
TAG: AGGRESSIONI, FVM, ISPEZIONI, VIOLENZE A OPERATORI SANITARI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2025

Animal Wellness Investments annuncia l’ingresso nel capitale di Fatro, leader nella produzione di farmaci e vaccini per animali. L’Amministratore Delegato Silvana Dal Magro confermata alla guida

A cura di Redazione Vet33

19/09/2025

Nel triennio 2025-2027 i medici veterinari scendono da 615 a 500 unità. Il nuovo accordo Governo-Regioni rivede al ribasso l’offerta formativa per la professione. Il fabbisogno complessivo passa...

A cura di Redazione Vet33

19/09/2025

Via libera del Comitato per i medicinali veterinari al nuovo anticorpo monoclonale contro il dolore felino. Aggiornati anche vaccini, antiparassitari e linee guida europee

A cura di Redazione Vet33

19/09/2025

Il 23 settembre al Ministero della Salute un evento nazionale sul futuro del comparto apistico. Al centro dei lavori norme, emergenze sanitarie e la registrazione degli alveari 

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Amusi, petfood super premium

Amusi, petfood super premium

A cura di Amusi

Animal Wellness Investments annuncia l’ingresso nel capitale di Fatro, leader nella produzione di farmaci e vaccini per animali. L’Amministratore Delegato Silvana Dal Magro confermata alla guida

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top