Login con

Giorgio Varisco è stato nominato Direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna (Izsler)

A cura di Redazione Vet33

Un Decreto del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha prorogato fino al 30 giugno il divieto di pesca dell’Anguilla europea per tutte le regioni che...

A cura di Redazione Vet33


Tra gli obiettivi individuati dal Ministero della Salute nell’atto di indirizzo per il 2024, relativi al settore veterinario, vi sono la lotta alla...

A cura di Redazione Vet33


Come visitare con competenza una cavia, oggi sempre più un animale da compagnia? Quali sono i suoi comportamenti e quali reazioni aspettarsi? A queste domande risponde Marta Avanzi nel suo nuovo...


Anche la Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani (Fnovi) ha partecipato all’audizione sulla Proposta di Regolamento Ue su benessere e tracciabilità...

A cura di Redazione Vet33


L’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (Anmvi) ha partecipato all’audizione sulla proposta di Regolamento europeo relativo al benessere di...

A cura di Redazione Vet33


Il virus dell’influenza aviaria H5N1 è sempre più diffuso tra la fauna selvatica del Sud America, dove i casi sono probabilmente sottostimati. Con una...

A cura di Redazione Vet33


A distanza di due anni dai primi casi di infezione da Peste suina africana nel continente, presso il Ministero della Salute si è svolta una riunione per...

A cura di Redazione Vet33


Sono stati confermati anche per il 2024 gli obiettivi già previsti per l’anno 2023 dal Decreto sulle Modalità applicative delle misure di biosicurezza...

A cura di Redazione Vet33


Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

FORMAZIONE


RUBRICHE


Ricorre oggi la terza Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, nata per promuovere l’attenzione e...

A cura di Redazione Vet33

Il Comune di Parma, insieme alla sede locale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Lombardia ed Emilia-Romagna, ha realizzato una breve guida ...

A cura di Redazione Vet33


È stato approvato in Consiglio dei Ministri lo schema di Decreto legislativo che prevede regole più rigide sull’utilizzo di medicinali e prodotti a base di...

A cura di Redazione Vet33

I ricercatori dello Scripps Research Institute, in California, hanno sviluppato un anticorpo che è in grado di bloccare gli effetti delle tossine letali presenti...

A cura di Redazione Vet33


LE ULTIME INTERVISTE


SPECIALI

Aziende
Fujifilm, le nuove frontiere della diagnostica

Gruppo leader a livello globale con oltre 70.000 dipendenti, Fujifilm è special...

Animali da Compagnia
Dalla leishmaniosi alle malattie da pulci e zecche: i rischi per cani e gatti

Gli artropodi come zanzare, zecche e flebotomi, possono diventare molto pericolosi per l’uomo e...

SCIVAC Rimini
SCIVAC Rimini 2023 - Le novità delle aziende

Una tre giorni di incontri, dibattiti e workshop ...

Edra Veterinary Summit
Edra Veterinary Summit - Veterinarian Revolution Trends

Si è svolto a Roma il primo ...

SCIVAC Rimini
SCIVAC Rimini 2024 - La 40esima edizione

Dopo la conclusione del Congresso Internazionale SCIVAC 2024 di Rimini, evento a...

Animali da Compagnia
SCIVAC Rimini 2025

Una tre giorni intensa e ricca di stimoli ha caratterizzato il Congresso Internazionale S...


LIBRERIA

Pagina di 155        Prima    Precedente   80    81    82    83    84    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

Il progetto Interreg Italia-Austria “Fish”, che vede la collaborazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, sperimenta l’utilizzo...

A cura di Redazione Vet33


I risultati del Progetto europeo CLIMOS collegano il cambiamento climatico ai cambiamenti nella distribuzione dei flebotomi, aumentando le preoccupazioni relative alla leishmaniosi 

A cura di Redazione Vet33


Per la prima volta al mondo un Governo ha riconosciuto ufficialmente i cavalli come atleti. Grazie agli sforzi della Federazione Italiana Sport Equestri, il...

A cura di Redazione Vet33


Il Ministero della Salute ha pubblicato il nuovo Piano Nazionale di controllo ufficiale sull’Alimentazione Animale, valido per il triennio 2024-2026 ...

A cura di Redazione Vet33


Le nuove indicazioni operative fornite dal Ministero riguardano i controlli all’importazione di medicinali veterinari privi di Aic fabbricati e provenienti da...

A cura di Redazione Vet33


Il progetto TINTAEDES ha rivelato come l’utilizzo di vernici a base di transflutrina può rappresentare una strategia innovativa ed efficace nel controllo...

A cura di Redazione Vet33


ANNUNCI

Offro | Collaborazione| Lazio

AZIENDE

Canahelp, un nuovo  alimento complementare con farina di canapa

Canahelp, un nuovo alimento complementare con farina di canapa

A cura di Camon

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top