Login con

Alert sanitari

12 Marzo 2024

Dengue. Nuova circolare in arrivo: più controlli in porti e aeroporti e ipotesi test rapido

È in arrivo una stretta sui controlli in porti e aeroporti da parte degli Uffici di Sanità Marittima Aerea e di Frontiera per intensificare la caccia alla zanzara Aedes aegypti vettore della febbre Dengue

di Redazione Vet33


Dengue. Nuova circolare in arrivo: più controlli in porti e aeroporti e ipotesi test rapido

A quasi un mese di distanza dalla prima circolare sulla Dengue della direzione della Prevenzione del Ministero della Salute – che ha alzato l’allerta in porti e aeroporti di tutta Italia – è in arrivo una nuova circolare, con una stretta sui controlli da parte degli Uffici di sanità marittima aerea e di frontiera per intensificare la caccia alla zanzara Aedes aegypti, vettore della febbre Dengue.
Stando a quanto anticipano le agenzie stampa, dovrebbe arrivare sempre dalla direzione della Prevenzione del Ministero della Salute, aggiornando le indicazioni precedenti. Tra le ipotesi, si starebbe lavorando anche alla sperimentazione di un test rapido in aeroporto per chi arriva da zone a rischio.


Più controlli e disinsettazioni
Dovrebbe essere previsto un aumento delle disinsettazioni degli aeromobili e delle navi, anche da crociera. Tra le ipotesi si starebbe lavorando anche alla sperimentazione di un test rapido in aeroporto per chi arriva da zone a rischio. Nel 2023 sono stati registrati in Italia 362 casi di Dengue, ottantadue dei quali autoctoni.
“Nel 2024 nel territorio nazionale sono stati identificati, al 21 febbraio 2024, 48 casi confermati di Dengue, tutti importati. Alla luce della panoramica illustrata, non posso che ribadire che la situazione in Italia oggi non risulta allarmante”, ha detto il Ministro della Salute Orazio Schillaci rispondendo in Senato lo scorso 22 febbraio ad una interrogazione sul tema. 

La prevenzione
La misura preventiva più efficace contro la Dengue consiste nell’evitare di entrare in contatto con le zanzare vettore del virus. L’uso di repellenti cutanei, indossare indumenti impregnati di repellenti, utilizzare magliette a maniche lunghe e pantaloni lunghi e l’utilizzo di zanzariere rappresentano le misure fondamentali. A livello comunitario, è essenziale intraprendere azioni per contrastare le zanzare vettori, come l’eliminazione dei ristagni d’acqua e le campagne di disinfestazione.
A febbraio 2023, l’Aifa ha autorizzato l’utilizzo e la commercializzazione di un vaccino tetravalente vivo attenuato per la prevenzione della malattia da Dengue causata da uno qualsiasi dei quattro sierotipi del virus.

CITATI: ORAZIO SCHILLACI
TAG: CIRCOLARE, DENGUE, TEST RAPIDO, USMAF-SASN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/03/2025

Una ricerca pubblicata su Nature Medicine evidenzia come l’esposizione precoce a ceppi influenzali stagionali prima del 1968 offra una protezione parziale contro l’H5N1. Gli esperti raccomandano...

A cura di Redazione Vet33

19/03/2025

Confermato il supporto assistenziale per le veterinarie madri, con possibilità di estensione anche ai padri in casi specifici

A cura di Redazione Vet33

19/03/2025

Il College Americano di Exotic Pet Medicine (ACEPM) ha ufficializzato l’ingresso tra i suoi diplomati di Stefano Cusaro, medico veterinario italiano, con un post sui social media. “Un vero...

A cura di Redazione Vet33

19/03/2025

La Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani ha convocato il Consiglio Nazionale elettivo per l’11 aprile 2025. Appuntamento a Roma presso la sala congressi dell’Hotel Radisson Blu Rome,...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

A cura di SANYpet

Medico veterinario esperto in chirurgia e ortopedia, Micaletto porta la sua esperienza e visione strategica nel progetto di cliniche veterinarie sostenuto da Arcaplanet

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top