Login con

Alert sanitari

21 Febbraio 2024

Dengue. Al via vaccinazione all’Istituto Spallanzani: ecco per chi è indicata

Da martedì 20 febbraio, presso l’Ambulatorio di malattie tropicali e del viaggiatore dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma, è possibile effettuare le vaccinazioni contro la Dengue con il vaccino TAK-003. Il costo di visita e vaccino sono a carico del paziente

di Redazione Vet33


Dengue. Al via vaccinazione all’Istituto Spallanzani: ecco per chi è indicata

Da martedì 20 febbraio 2024, presso l’Ambulatorio di malattie tropicali e del viaggiatore dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani (Inmi Lazzaro Spallanzani) saranno effettuate le prime vaccinazioni per Dengue con vaccino TAK-003.


La vaccinazione, precisa una nota dell’Istituto, non è per tutti ma per specifiche popolazioni a rischio e avverrà a seguito di visita specialistica presso l’Ambulatorio. Durante questa, un medico valuterà eventuali rischi correlati al viaggio e proporrà una serie di interventi comprensivi di consigli e indicazioni su alcune precauzioni da seguire, eventuali vaccinazioni e ulteriori farmaci per la profilassi.
L’Istituto, inoltre, sottolinea che “il costo della visita e del vaccino sono a totale carico del paziente. Per accedere all’Ambulatorio di Malattie Tropicali – Travel Clinic è necessario inviare all’indirizzo prenotazioni.spallanzani@inmi.it una prescrizione medica di prima visita infettivologica per malattie del viaggiatore/tropicale”.

TAG: DENGUE, ISTITUTO SPALLANZANI, TAK-003, VACCINAZIONI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/11/2025

Con l’arrivo dell’inverno il Comune potenzia l’accoglienza: oltre 200 posti disponibili, inclusa una struttura che ospita anche cani. Il 30 novembre prevista una grande raccolta di abiti in...

A cura di Redazione Vet33

19/11/2025

L’Ats di Milano segnala un cluster di legionellosi tra fine ottobre e novembre: 11 casi, un decesso e 8 ricoveri. Campionamenti in corso nelle abitazioni delle persone colpite, verifiche nelle reti...

A cura di Redazione Vet33

19/11/2025

La Suprema Corte stabilisce il diritto al risarcimento anche senza danno alla salute e, in casi gravi, il giudice può ordinare l’allontanamento dell’animale: cosa devono sapere i veterinari per...

A cura di Redazione Vet33

19/11/2025

La Federazione regionale dei veterinari della Sicilia chiede la revisione urgente del Decreto 1166/2025: i nuovi costi per l’anagrafe canina rischiano di aumentare i “cani fantasma” e aggravare...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Canahelp, un nuovo  alimento complementare con farina di canapa

Canahelp, un nuovo alimento complementare con farina di canapa

A cura di Camon

The Veterinary Cooperative rafforza la propria leadership con la nomina di Kim London a Vice President: nuove strategie, più partnership e un supporto crescente per i quasi 4.000 ospedali veterinari...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top