Login con

Alert sanitari

21 Febbraio 2024

Dengue. Al via vaccinazione all’Istituto Spallanzani: ecco per chi è indicata

Da martedì 20 febbraio, presso l’Ambulatorio di malattie tropicali e del viaggiatore dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma, è possibile effettuare le vaccinazioni contro la Dengue con il vaccino TAK-003. Il costo di visita e vaccino sono a carico del paziente

di Redazione Vet33


Dengue. Al via vaccinazione all’Istituto Spallanzani: ecco per chi è indicata

Da martedì 20 febbraio 2024, presso l’Ambulatorio di malattie tropicali e del viaggiatore dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani (Inmi Lazzaro Spallanzani) saranno effettuate le prime vaccinazioni per Dengue con vaccino TAK-003.


La vaccinazione, precisa una nota dell’Istituto, non è per tutti ma per specifiche popolazioni a rischio e avverrà a seguito di visita specialistica presso l’Ambulatorio. Durante questa, un medico valuterà eventuali rischi correlati al viaggio e proporrà una serie di interventi comprensivi di consigli e indicazioni su alcune precauzioni da seguire, eventuali vaccinazioni e ulteriori farmaci per la profilassi.
L’Istituto, inoltre, sottolinea che “il costo della visita e del vaccino sono a totale carico del paziente. Per accedere all’Ambulatorio di Malattie Tropicali – Travel Clinic è necessario inviare all’indirizzo prenotazioni.spallanzani@inmi.it una prescrizione medica di prima visita infettivologica per malattie del viaggiatore/tropicale”.

TAG: DENGUE, ISTITUTO SPALLANZANI, TAK-003, VACCINAZIONI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/10/2025

L’audit della Commissione europea ha confermato l’efficacia delle misure messe in campo: controlli puntuali, tracciabilità delle carni e nessun focolaio nei suini allevati. A Piacenza la cabina...

A cura di Redazione Vet33

03/10/2025

L’Università di Pisa e la Fondazione CIMA analizzeranno i dati raccolti dagli spostamenti di Thalassa, una Caretta caretta curata all’Acquario di Genova

A cura di Redazione Vet33

03/10/2025

Il 4 ottobre si celebra il legame che unisce uomo e animali. Fnovi richiama al rispetto, alla tutela e alla responsabilità condivisa per il benessere di tutte le specie

A cura di Redazione Vet33

03/10/2025

La pioniera della primatologia si è spenta a 91 anni in California. Con le sue scoperte ha rivoluzionato lo studio del comportamento animale e fondato un movimento globale per la tutela...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Thermochip Mini e Suresense Microchip Reader, per un monitoraggio tecnologico

Thermochip Mini e Suresense Microchip Reader, per un monitoraggio tecnologico


L’audit di Bureau Veritas Italia conferma l’impegno dell’azienda farmaceutica veterinaria su pari opportunità, inclusione, tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top