Uno studio per appurare se i gatti randagi possano essere portatori fecali di AMR.
ELISA e LIA in cani e cavalli: così varia l’efficacia diagnostica per l’infezione da borreliosi di Lyme.
Dall’animale all’uomo e poi di nuovo all’animale: ecco lo spillback; dall’Organizzazione Mondiale della Salute animale le linee guida per contenere i...
Stimare dei dati normativi da utilizzare come riferimento per l'esame del film lacrimale nel coniglio da compagnia.
Dal microbioma ai big data: per l’EFSA un nuovo approccio strategico che consenta di proteggere al meglio la salute umana, animale, vegetale e ambientale in...
Potrebbero essere stati insetti del Nord Africa, trasportati dai venti del deserto, a innescare sull’isola il primo focolaio europeo di Malattia emorragica...
Un nuovo piano d’azione EU a tutela delle specie selvatiche e della biodiversità, per arginare gli illeciti, rafforzando il quadro giuridico in chiave One...
Tre diversi mangimi, sottoposti a una termovariazione, hanno dimostrato la stabilità del virus della peste suina africana.
La seconda edizione della guida scientifica, utile a valutare l'efficacia degli antielmintici per cani e gatti. La pubblicazione include raccomandazioni ...
L’adozione di un metodo scalare ha consentito di verificare che l’abilità di un cane nella localizzazione di un suono può migliorare grazie...
Dopo le prime linee guida del 2014, la nuova edizione aggiornata riflette i principali progressi nella medicina veterinaria nell'ultimo decennio, perché ogni...
La ricerca Innovet propone Oleea®, il nuovo alimento complementare che protegge “secondo Natura” cani e gatti dai danni legati all’eccesso di grasso...
A cura di Innovet
Anche in caso di forte stress ambientale la listeria trova modo di resistere: una ricerca dell’Università di Teramo e dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise...
Gruppo leader a livello globale con oltre 70.000 dipendenti, Fujifilm è special...
Gli artropodi come zanzare, zecche e flebotomi, possono diventare molto pericolosi per l’uomo e...
Una tre giorni di incontri, dibattiti e workshop ...
Si è svolto a Roma il primo ...
Dopo la conclusione del Congresso Internazionale SCIVAC 2024 di Rimini, evento a...
Una tre giorni intensa e ricca di stimoli ha caratterizzato il Congresso Internazionale S...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022