Login con

Professione

07 Novembre 2022

Il tramadolo inserito tra le sostanze stupefacenti e psicotrope

Con l’entrata in vigore del Decreto ministeriale del 29 luglio 2022, il tramadolo viene inserito nelle Tabelle delle sostanze stupefacenti e psicotrope di cui al DPR 309/90, in coerenza con i pareri resi dall’Istituto superiore di sanità e dal Consiglio superiore di sanità.


Il tramadolo inserito tra le sostanze stupefacenti e psicotrope

Dall’8 novembre, con l’entrata in vigore del decreto ministeriale del 29 luglio 2022, il tramadolo è ufficialmente annoverato tra le sostanze stupefacenti e psicotrope. Il decreto prevede l’inserimento del tramadolo nella Tabella I di cui al DPR 309/90 e nell’allegato III-bis, ove sono inclusi i medicinali che usufruiscono delle modalità prescrittive semplificate nella terapia del dolore (TDL), nonché nella Tabella dei medicinali del medesimo DPR, nella sezione A, relativamente alla sostanza pura e alle composizioni per somministrazione ad uso parenterale e nella sezione D, limitatamente alle composizioni per somministrazione ad uso diverso da quello parenterale. Al fine di consentire l’ordinato espletamento di alcuni adempimenti da parte dei soggetti autorizzati, il decreto, all’art. 3, prevede un termine più ampio rispetto a quello di entrata in vigore, consentendo ‘sei mesi supplementari’ per attuare tutte le misure previste dalla normativa e spostando così il termine ultimo all’8 maggio. In vista dell'entrata in vigore del Decreto del 29 luglio il Ministero fornisce, con la Circolare del 4 novembre 2022, alcune informazioni operative a medici chirurghi, medici veterinari, farmacisti e operatori del settore farmaceutico.

Per quanto attiene nello specifico la prescrizione di medicinali a base di tramadolo per uso veterinario, la circolare puntualizza che: “Dalla data di entrata in vigore del decreto, i medici veterinari si atterranno, per la prescrizione di medicinali, alle disposizioni previste per i medicinali inseriti nelle sez. A e D della tabella dei medicinali stupefacenti. Le disposizioni prevedono la ricetta ministeriale a ricalco (RMR) in duplice copia per la prescrizione dei medicinali a base di tramadolo in forma iniettabile e la prescrizione veterinaria elettronica (ricetta non ripetibile-RNR) per le forme farmaceutiche diverse da quelle iniettabili. Per i medicinali presenti nella sezione A, inoltre, l’approvvigionamento avviene per il tramite della richiesta elettronica, ai sensi dell’art. 42 del DPR 309/90”. 

TAG: DECRETO MINISTERIALE 29 LUGLIO 2022, SOSTANZE PSICOTROPE, SOSTANZE STUPEFACENTI, TRAMADOLO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/01/2025

False ispezioni per ottenere fondi pubblici, animali maltrattati e ricerche falsificate. Coinvolti dirigenti veterinari e docenti dell’Università Magna Graecia. L’inchiesta ha portato agli...

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

Nuovo regolamento Ue elimina il divieto di importazione per 10 specie selvatiche tra rettili e anfibi, provenienti da Camerun, Madagascar, Guinea Equatoriale e Indonesia. Un passo avanti nel...

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

Il focolaio di afta epizootica nel Brandeburgo spinge Londra e diversi altri Paesi a bloccare l’import di bovini, ovini e suini tedeschi per proteggere il settore agricolo e la salute animale

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

L’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma nove casi sospetti, otto dei quali mortali. Massima allerta nei Paesi confinanti, mentre il rischio globale è valutato come basso

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

A cura di Fidovet

Cambio al vertice della Clinica Veterinaria Tibaldi: il dottor Maurizio Annoni prende il posto del dottor Maurizio Frati. La direzione sanitaria è confermata al dottor Davide Zuliani

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top