Login con
Dalle aziende

Animali da Compagnia

08 Novembre 2022

Innovet lancia Oleea®: un nuovo prodotto per la salute di cani e gatti in sovrappeso

La ricerca Innovet propone Oleea®, il nuovo alimento complementare che protegge “secondo Natura” cani e gatti dai danni legati all’eccesso di grasso corporeo. Con Olaliamid®.


Innovet lancia Oleea®:  un nuovo prodotto per la salute di cani e gatti in sovrappeso

Come nel settore umano, anche in Medicina Veterinaria sovrappeso e obesità sono problemi di salute pubblica. Innanzitutto, per la grande diffusione, tant’è che oltre la metà di cani e gatti di proprietà ne soffre senza essere sottoposto ad adeguate restrizioni dietetiche e caloriche. Ma soprattutto per la scarsa consapevolezza che i chili di troppo non sono una questione semplicemente estetica, ma rappresentano piuttosto veri e propri nemici della salute di cani e gatti, capaci di interferire con la funzionalità di numerosi organi e sistemi, aumentare il rischio di malattia e, dunque, ridurre aspettative e qualità di vita dei nostri amici animali. L’eccesso di grasso corporeo si accompagna infatti a pesanti alterazioni del metabolismo glucidico e lipidico.  E le patologie che ne possono derivare sono numerose: dal diabete alle malattie cardiorespiratorie, solo per citarne un paio. Oleea® è il nuovo alimento complementare appositamente sviluppato dalla Ricerca Innovet per la salute di cani e gatti in sovrappeso o obesi. Contiene infatti OLALIAMID®, un derivato brevettato dell’olio di oliva costituito da una miscela di NAE (N-aciletanolamidi): sostanze, come l’OEA (oleoil-etanolamide) e la PEA (palmitoiletanolamide), che tramite il meccanismo ALIA condiviso con sistemi protettivi endogeni come gli endocannabinoidi, promuovono il corretto metabolismo glucidico e lipidico e riducono “secondo Natura” la meta-infiammazione associata al peso in eccesso. La supplementazione dietetica di OLEEA®, nell'ambito di una dieta equilibrata e di una regolare attività fisica, garantisce e mantiene l’omeostasi del tessuto adiposo e protegge cani e gatti dalle molteplici e deleterie conseguenze legate a sovrappeso e obesità.  

TAG: ENDOCANNABINOIDI, GRASSO CORPOREO, OBESITà, OLALIAMID, OLEEA, SOVRAPPESO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/11/2023

Il 19 novembre a Roma si è svolto un convegno sul tema della leishmaniosi e sulla sua diffusione in Italia, organizzato dal laboratorio di analisi veterinarie CDvet Research insieme a...

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Un’ondata di maltempo ha colpito l’Italia tra il 22 e il 24 novembre, causando ingenti danni a coltivazioni e infrastrutture. A rischio le api operaie...

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Gianni Mancuso è stato eletto Vicepresidente dall’Assemblea Nazionale dei Delegati Enpav. Approvato il bilancio preventivo per il prossimo anno

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Nel Catanese i controlli per la prevenzione della peste suina africana, operati dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Caserta, stanno portando a una serie...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

Una nuova sinergia che proietta il gruppo creatore del concept PetFARM, verso la produzione di pet food d’eccellenza.

A cura di PetFARM

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top