Uno studio valuta la possibilità che un reiterato ricorso alla sterilizzazione chimica tramite deslorelina possa influire sulle condizioni fisiche del cane
Anche per i cani come per l’uomo, è possibile parlare di carico allostatico? E quanto incidono stress e temperamento sull’usura fisica? Un nuovo progetto...
La prima presentazione clinica di un ganglioglioma nella corteccia cerebrale di un Border Collie di 7 anni.
Metilprednisolone o prednisolone? E’ vero che, somministrato come terapia della dermatite atopica, il primo ha meno effetti collaterali?
Il processo di invecchiamento studiato con un approccio multidisciplinare che riconosca le interconnessioni tra uomo, cane e il loro ambiente condiviso. ...
Pro e contro della rete da fieno come ausilio nell’alimentazione dei cavalli. Rallentare l’assunzione del cibo potrebbe avere, infatti, come scotto da...
Si riaccendono le speranze: potrebbe essere un vaccino la nuova arma utile a combattere la peste delle api mellifere.
Da AAHA arrivano indicazioni utili per dare risposte utili e efficaci alle esigenze degli animali anziani: cani e gatti il là con gli anni, infatti, ...
Stabilita caso per caso, la vaccinazione per ogni cane deve essere somministrata in base ai rischi che realmente corre: non esiste infatti un vaccino...
Causata da un virus trasmesso dalla puntura di insetti del genere Culicoides, la Malattia Emorragica Epizootica del Cervo ha ampia diffusione tra i ruminanti...
Ad integrazione dei precedenti comunicati del 5 maggio 2020, del 12 febbraio 2021 e del 8 febbraio 2022 il DGSAF concede un’ulteriore proroga di un anno...
Dopo decenni di blocco a causa della peste suina africana, arriva la storica decisione: stop alle restrizioni.
Uno studio prospettico sulla funzione e sulla frequenza cardiaca, in seguito a una perdita di peso in un cane con problemi ponderali.
Contaminazioni e rischi zoonotici: uno studio per verificare i livelli di rischio insiti in un’alimentazione commerciale a base di carne cruda.
In seguito ad un aumento di capitale da 400 mila euro nella sua partecipata Fc France, Friulchem, produttrice di semilavorati e prodotti finiti contenenti...
Quattro relatrici di livello internazionale faranno da guida nel tour organizzato dall’Ordine nel mondo della comunicazione medicale.
Viene definito strumento funzionale al contenimento della fauna selvatica, a tutela della biodiversità. Ma derogando alla legge sulla caccia, l’emendamento...
Veicolo di contagio o sentinella ambientale? Due ricerche dell’IZSVe (pubblicate sulla rivista scientifica IJERPH) svelano quale ruolo possa svolgere il cane...
Protocollo chemioterapico più breve, in associazione a trattamento con lomustina nel linfoma canino a cellule B e T. Lo studio.
Associare PGA e curcumina a un FANS di riferimento non solo consente di gestire il dolore da osteoartrite, ma permette anche di limitare il dosaggio e la...
A cura di Innovet
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022