Login con

Cani

10 Gennaio 2023

Dermatite atopica canina, glucocorticoidi a confronto

Metilprednisolone o prednisolone? E’ vero che, somministrato come terapia della dermatite atopica, il primo ha meno effetti collaterali?


Dermatite atopica canina, glucocorticoidi a confronto

I glucocorticoidi sono ampiamente usati per trattare i disturbi allergici canini come la dermatite atopica. Tuttavia, non sono esenti da effetti collaterali come poliuria e polidipsia (PUPD), benché sia opinione diffusa che l’intensità di tali effetti potrebbe variare. Si ritiene, per esempio, che a dosaggi equipotenti, il metilprednisolone orale causi meno PUPD rispetto al prednisolone. Per verificarlo, è stato eseguito uno studio pilota randomizzato su 22 cani con dermatite atopica non stagionale. Tutti gli animali hanno ricevuto prednisolone o metilprednisolone a dosaggi equipotenti, una volta al giorno per 14 giorni. I proprietari si sono occupati di stimare il consumo di acqua nell’arco delle 24 ore, e di raccogliere l'urina del primo mattino per determinarne il peso specifico (USG) sia prima dell’inizio del test sia al 3°, 7° e 14° giorno del ciclo di assunzione dei glucocorticoidi.

I risultati

Nei giorni 3°, 7°, e 14°, quando si sono confrontati i cambiamenti nell'assunzione di acqua rispetto al basale, non ci sono state differenze significative tra il gruppo che ha assunto prednisolone e quello cui è stato somministrato metilprednisolone. La maggior parte dei cani di entrambi i gruppi ha mostrato una leggera riduzione dell'USG durante lo studio, ma senza significative differenze tra i due cluster. In conclusione, la somministrazione di due settimane di prednisolone orale e metilprednisolone a dosaggi antinfiammatori equipotenti non ha portato a differenze significative né nei quantitativi di acqua assunta né nel peso specifico delle urine.  

TAG: DERMATITE ATOPICA, GLUCOCORTICOIDI, METILPREDNISOLONE, POLIDIPSIA, POLIURIA, PREDNISOLONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/01/2025

Dalla fornitura di materiali e farmaci veterinari alle soluzioni gestionali, Marco Burzio racconta la storia di Alcyon e i servizi che distinguono l’azienda come partner strategico per la medicina...

A cura di Redazione Vet33

18/01/2025

L’epidemia di Mpox, sostenuta dalla variante clade 1b, continua in Congo, Burundi e Uganda. In Europa, casi importati hanno portato a trasmissioni domestiche in Germania e Belgio....

A cura di Redazione Vet33

17/01/2025

Federico Caner, assessore veneto e presidente degli assessori all’Agricoltura, sollecita il Governo il blocco delle importazioni di animali vivi dalla Germania e il potenziamento dei controlli alle...

A cura di Redazione Vet33

17/01/2025

Stipendi svalutati, trattative ferme e personale in fuga: le organizzazioni sindacali denunciano il progressivo impoverimento del Servizio Sanitario Nazionale, mentre la sanità privata cresce a...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

A cura di Camon

Cambio al vertice della Clinica Veterinaria Tibaldi: il dottor Maurizio Annoni prende il posto del dottor Maurizio Frati. La direzione sanitaria è confermata al dottor Davide Zuliani

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top