suini
20 Dicembre 2022 Dopo decenni di blocco a causa della peste suina africana, arriva la storica decisione: stop alle restrizioni.
Riprende su gran parte del territorio sardo la circolazione di animali e prodotti derivati sottoposti da decenni ad un blocco totale a causa della PSA. La Commissione Ue, infatti, riconoscendo la stragrande maggioranza del territorio dell’isola del tutto indenne dalla peste suina africana, ha posto fine ad ogni restrizione finora vigente, fatta eccezione per una limitazione parziale riconducibile alla sola provincia di Nuoro. Si applica così per la prima volta il principio di regionalizzazione* del territorio sardo, che consentirà ai produttori di riprendere liberamente la commercializzazione dalle zone indenni nonché dalle residuali zone soggette a restrizione sulla base delle condizioni previste dal regolamento (UE) 2021/605.
* La nuova regionalizzazione della Sardegna è stata approvata all’unanimità da tutti gli Stati Membri ed è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Europea L323 del 19/12/2022 con il Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2486 della Commissione del 16 dicembre 2022.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/12/2023
Un altro caso di influenza aviaria ad alta patogenicità, questa volta in provincia di Verona, ha spinto il Ministero della Salute a richiamare sulla...
A cura di Redazione Vet33
04/12/2023
Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...
A cura di Redazione Vet33
04/12/2023
Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...
04/12/2023
L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022