equidi
09 Gennaio 2023 Pro e contro della rete da fieno come ausilio nell’alimentazione dei cavalli. Rallentare l’assunzione del cibo potrebbe avere, infatti, come scotto da pagare una maggiore usura dei denti.
La rete da fieno per cavalli è uno strumento utile, essenzialmente per due ragioni. In primo luogo, poiché rallenta l'assunzione di mangime così da eguagliare (o quanto meno avvicinarsi) alle tempistiche di un foraggiamento ‘naturale’ al pascolo. Inoltre, un pascolo protratto nel tempo impedisce che lo stomaco si svuoti completamente, con il rischio di essere danneggiato dai fluidi gastrici. Tuttavia, un recente studio ha avuto modo di verificare anche la possibilità di alcune controindicazioni correlate all’impiego della rete da fieno. La prima è connessa a possibili infiammazioni respiratorie causate sia dalla posizione innaturale della testa: se il cavallo mangia costantemente con la testa sollevata ne può risentire il drenaggio delle fosse nasali. Problema acuito anche dalla condizione del fieno, molto spesso polveroso. Un’altra criticità connessa alla rete da fieno è quella della trazione esercitata dall’animale che cerca di estrarre dai fori il cibo. Questo movimento meccanico forzoso, infatti, potrebbe causare un'usura del sistema dentale e muscolo-scheletrico. Pertanto, conclude lo studio, è necessario approfondire ulteriormente gli effetti che il ricorso della rete da fieno potrebbe avere sulla postura del corpo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/11/2023
Il 19 novembre a Roma si è svolto un convegno sul tema della leishmaniosi e sulla sua diffusione in Italia, organizzato dal laboratorio di analisi veterinarie CDvet Research insieme a...
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Un’ondata di maltempo ha colpito l’Italia tra il 22 e il 24 novembre, causando ingenti danni a coltivazioni e infrastrutture. A rischio le api operaie...
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Gianni Mancuso è stato eletto Vicepresidente dall’Assemblea Nazionale dei Delegati Enpav. Approvato il bilancio preventivo per il prossimo anno
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Nel Catanese i controlli per la prevenzione della peste suina africana, operati dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Caserta, stanno portando a una serie...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022