Animali da Reddito
09 Gennaio 2023 Si riaccendono le speranze: potrebbe essere un vaccino la nuova arma utile a combattere la peste delle api mellifere.
Il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) ha approvato il primo vaccino per combattere la peste delle api mellifere. A dare la notizia è un recente articolo di The Guardian, dove si legge che è stata concessa una licenza condizionale per un vaccino creato alla Dalan Animal Health, una società biotecnologica statunitense. Obiettivo? Proteggere le api mellifere dalla peste americana, malattia batterica molto contagiosa che colpisce le covate delle api mellifere, in particolare le larve di uno o due giorni. La vaccinazione viene realizzata somministrando all’ape regina della pappa reale in cui sono stati incorporati i batteri. Ciò consentirà alle larve di sviluppare l’immunità.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/04/2025
L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...
A cura di Redazione Vet33
23/04/2025
Al Parco Le Cornelle di Bergamo, un team internazionale ha eseguito un intervento pionieristico per salvare una delle specie più minacciate al mondo
A cura di Redazione Vet33
23/04/2025
Passeggiate moderate, alimentazione equilibrata e trattamenti mirati possono garantire benessere e mobilità ai cani anche in età avanzata. Fondamentale è saper riconoscere eventuali problemi...
A cura di Redazione Vet33
23/04/2025
Il Parlamento italiano sta esaminando la proposta della Commissione europea di modificare lo status di protezione del lupo, alla ricerca di un equilibrio tra tutela della biodiversità e salvaguardia...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022