Login con

Ricerca


05/04/2023

piccoli roditori

Sperimentazione animale, nel 2020 i test effettuati sono quasi 8 milioni

La Commissione europea pubblica le statistiche relative alla sperimentazione animale a fini scientifici. Il commento di Cruelty Free Europe.

I ricercatori dell'RVC hanno avviato uno studio per comprendere il motivo per cui il cordone ombelicale nei cavalli si attorciglia eccessivamente a metà...

L’analisi del liquido cerebrospinale è generalmente un test diagnostico importante in caso di epilessia felina. Tuttavia, le connessioni con una risonanza...

Numerosi casi dimostrano che il trapianto di microbiota fecale potrebbe ridurre l’attività clinica dell’enteropatia cronica e limitare il ricorso agli...

Andare oltre i compartimenti stagni: un approccio diagnostico efficace non può prescindere da una comparazione tra metodiche, che ne evidenzi pro e contro in relazione alle situazioni cliniche. A...

A cura di C. Ignaccolo

Il Consiglio dei Ministri vieta la produzione e l'immissione sul mercato di alimenti e mangimi creati in laboratorio. E la carne sintetica è una delle...

A cura di C. Ignaccolo

Dieci moduli dal taglio operativo, per un’applicazione immediata nell’attività quotidiana.

Sembra essere il primo vaccino a soddisfare gli standard di efficacia, immunogenicità e sicurezza definiti a livello internazionale. Un potenziale assist...

Un nuovo strumento che mette a disposizione di proprietari e medici veterinari nuove risorse per la cura del cane anziano e geriatrico e delle necessità...

Anomalie nella connettività neuronale potrebbero spiegare gli stati d’ansia del cane. Lo studio belga su amigdala, talamo, lobo frontale e ippocampo. ...

Si chiama CONNETTI-CAT ed è il nuovo progetto dell’IZSVe, nato con l’obiettivo di valutare la circolazione del lyssavirus tra i gatti di proprietà

Uno studio sugli antimicrobici consigliati per il trattamento dell’infezione batterica delle vie urinarie nei cani e nei gatti individua gli uropatogeni più...

L'inquinamento ambientale da antivirali umani può condizionare il tasso evolutivo dei virus dell'influenza aviaria?

E mentre in Conferenza Stato-Regioni è prevista la discussione sulla gestione dello scoiattolo grigio e dell’ibis, gli animalisti si appellano a una...

Uno studio sui fattori in grado di influenzare la fase postoperatoria in cavalli sottoposti a chirurgia della colica.

Un’integrazione dietetica, che ricorra a un endocannabinoide come la PEA, apre nuove prospettive nella gestione del dolore cronico di cani e gatti. ...

A cura di Innovet

Per la prima volta dopo 31 anni, il Labrador retriever perde il suo primato nella classifica di popolarità dell’American Kennel Club. Il vincitore di...

Un testo aggiornato, dedicato ai tre distretti anatomici e alla Sindrome Brachicefalica del cane e del gatto, pensato dai suoi autori come uno strumento...

A cura di C. Ignaccolo

Aperta h24 e 365 giorni l’anno, la nuova clinica AniCura funziona anche da Pronto Soccorso e svolge la funzione di polo di riferimento per i veterinari che necessitino di consulenze specifiche. ...

A cura di Anicura

In occasione dell’edizione 2023 di Zoomark, per la prima volta i prodotti e i servizi pet più innovativi riceveranno i Pet Vision Awards. 

A cura di Zoomark

Pagina di 79        Prima    Precedente   56    57    58    59    60    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Amusi, petfood super premium

Amusi, petfood super premium

A cura di Amusi

Da settembre 2025 inizia la distribuzione nei principali Paesi europei, Italia compresa. Il nuovo dispositivo point-of-care, basato su cartucce monouso e tecnologia VEF, dà un emocromo completo con...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top