equidi
21 Marzo 2023 Uno studio sui fattori in grado di influenzare la fase postoperatoria in cavalli sottoposti a chirurgia della colica.
E’solo un 10%, ma esiste: in questi casi la colica non si risolve spontaneamente (come nel restante 90% delle occorrenze) ed è allora necessario intervenire chirurgicamente. Il problema è che, nonostante i miglioramenti degli ultimi anni, l’intervento non è esente da pericoli e presenta ancora un elevato rischio di morte rispetto ad altre procedure. Poiché gli studi sugli indici di prognosi predittiva, sull'incidenza delle complicanze postoperatorie e sui tassi di sopravvivenza in diverse aree geografiche potrebbero non essere comparabili, un team italiano (Università di Torino, Bologna e Perugia) ha deciso di condurre uno studio ad hoc per indagare sulla popolazione italiana di animali sottoposti a chirurgia per le coliche. Sono stati inclusi un totale di 451 cavalli. Il tasso di sopravvivenza a breve termine era del 68,5% per tutti i cavalli sottoposti a chirurgia della colica e l'80% dei cavalli sopravvissuti all'anestesia. Sono stati valutati diversi fattori di rischio come l'età, il punteggio di condizione corporea (BCS), il volume delle cellule imballate (PCV) e le proteine plasmatiche totali (TPP) prima e dopo l'intervento chirurgico, la quantità di reflusso, il tipo di malattia, il tipo di lesione, la durata dell'intervento chirurgico, l'esperienza del chirurgo e la quantità di fluidi intra e postoperatori somministrati. L'analisi multivariata ha rivelato che il più alto potere predittivo era appannaggio del PCV all'arrivo, del TPP dopo l'intervento chirurgico e del BCS. Si tratta del primo studio multicentrico in Italia e i suoi risultati potrebbero aiutare i chirurghi a scegliere il miglior trattamento e comunicare chiaramente i rischi ai veterinari e ai proprietari di riferimento. Ulteriori studi prospettici dovrebbero essere condotti per confermare l'effetto degli indici predittivi considerati in questo studio sulla sopravvivenza a breve termine.
Short-Term Survival and Postoperative Complications Rates in Horses Undergoing Colic Surgery: A Multicentre Study https://doi.org/10.3390/ani13061107
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/12/2023
Un altro caso di influenza aviaria ad alta patogenicità, questa volta in provincia di Verona, ha spinto il Ministero della Salute a richiamare sulla...
A cura di Redazione Vet33
04/12/2023
Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...
A cura di Redazione Vet33
04/12/2023
Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...
04/12/2023
L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022