Login con

Cani

28 Marzo 2023

Cane anziano, da BSAVA un toolkit dedicato

Un nuovo strumento che mette a disposizione di proprietari e medici veterinari nuove risorse per la cura del cane anziano e geriatrico e delle necessità sopraggiunte con l’età.


Cane anziano, da BSAVA un toolkit dedicato

Lo studio condotto dall'Università di Liverpool  e finanziato da BSAVA PetSavers, "Old Age Pets (OAP) research project", ha rivelato che molti proprietari di animali domestici hanno difficoltà a identificare tra "normali" cambiamenti legati all'età e segni che potrebbero indicare possibili malattie nel cane anziano. A seguito di questa ricerca è stato dunque lanciato l’Aging Canine Toolkit (ACT).  Proprio con l’obiettivo di aiutare i proprietari di animali domestici a identificare i cambiamenti che trarrebbero beneficio dalla consulenza e dal trattamento veterinario.

L'opuscolo di 40 pagine di ACT include informazioni sui problemi di salute più comuni che colpiscono i cani anziani, nonché una lista di controllo per i proprietari di animali domestici da elaborare come parte di un triage domestico. Le risposte "sì", "no" o "forse" sono codificate utilizzando un sistema a semaforo: verde, arancione e rosso. Per le risposte contrassegnate con codice arancione o rosso, i proprietari di animali domestici sono incoraggiati a chiedere consiglio al proprio studio veterinario.

Le domande sulla lista di controllo sono raggruppate in argomenti tra cui "dentale", "mobilità", "cambiamenti di peso", "comportamento" e "qualità della vita". Le preoccupazioni relative alla "fine vita" sono trattate in una sezione separata. Le risorse disponibili sul sito di BSAVA saranno gratuite fino alla fine di giugno.



TAG: BSAVA, INVECCHIMENTO, TOOLKIT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/01/2025

Il ruolo centrale dei medici veterinari nella prevenzione delle zoonosi, nella promozione del modello One Health e nella salvaguardia dell’equilibrio tra salute pubblica, animale e ambientale

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

La diffusione mondiale del virus H5N1 – nuovi casi sono stati rilevati in Europa, Asia e America – evidenzia la necessità di un coordinamento internazionale per contenerne l’epidemia

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

A cura di Vetoquinol

Il gruppo Demas, leader nella distribuzione di farmaci veterinari e prodotti per animali, rafforza il proprio posizionamento con l’acquisizione di Zoofarma Lucana, continuando il proprio percorso...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top