Quali sono le caratteristiche comportamentali del criceto? Come effettuare un’anamnesi completa o gestire quei criceti che non si lasciano visitare? A queste domande risponde Marta Avanzi nel suo...
Quali sono i principali e più importanti segnali di malattia di una cavia? Quali elementi devono essere raccolti per fare un’accurata anamnesi? Come si deve eseguire l’esame clinico? A queste...
Come visitare con competenza una cavia, oggi sempre più un animale da compagnia? Quali sono i suoi comportamenti e quali reazioni aspettarsi? A queste domande risponde Marta Avanzi nel suo nuovo...
Vocalizzi, più che risate. Uno studio ha identificato la parte del cervello dei topi legata alla giocosità.
La Commissione europea pubblica le statistiche relative alla sperimentazione animale a fini scientifici. Il commento di Cruelty Free Europe.
Emerse prove della trasmissione incrociata a lunga distanza dell’herpesvirus dai gatti domestici ai cincillà.
Identificato in provincia di Udine, nel topo dal collo giallo, l’hantavirus Dobrava-Belgrado. Necessario un approccio coordinato di veterinari, medici ed...
Il criceto è un animale domestico molto popolare in tutto il mondo, ma ci sono prove limitate sui suoi problemi di salute generali. Lo studio VetCompass, ...
Sempre più numerosi e sempre più membri della famiglia, gli animali d’affezione sono entrati a tutti gli effetti nelle nostre case. Come emerge infatti dal...
A cura di C. Ignaccolo
Le autorità di Hong Kong programmano la soppressione di 2000 piccoli esemplari di un negozio di animali, tra cui criceti, dopo che molti di essi (importati...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022