Login con

piccoli roditori

27 Giugno 2022

Hantavirus, sotto osservazione il topo dal collo giallo

Identificato in provincia di Udine, nel topo dal collo giallo, l’hantavirus Dobrava-Belgrado. Necessario un approccio coordinato di veterinari, medici ed ecologisti in chiave One health.


Hantavirus, sotto osservazione il topo dal collo giallo

Tutto risale allo scorso anno, quando, in seguito ad una moria particolarmente elevata di roditori in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige, numerosi campioni sono stati consegnati all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Ne è risultata la prima segnalazione in Italia del virus Dobrava-Belgrade(DOBV), nello specifico in Friuli Venezia Giulia.


Cosa sono gli hantavirus

Includono diversi agenti patogeni zoonotici che causano diverse sindromi nell'uomo, con tassi di mortalità che vanno dal 12 al 40%. Più comunemente, gli esseri umani vengono infettati attraverso l'inalazione di aerosol o particelle di polvere contaminate da escrementi di roditori contenenti virus. Gli Hantavirus sono specificamente associati alla specie ospite e i casi umani dipendono dalla presenza e dalla dinamica degli ospiti del serbatoio.  Secondo quanto emerge dal resoconto pubblicato su Viruses, il virus è stato rilevato nell'area montuosa della provincia di Udine, al confine con Austria e Slovenia, durante un evento di accresciuta mortalità nei topi selvatici e nelle arvicole. Nonostante l'evidenza sierologica nei roditori e nell'uomo che suggerisse la circolazione di hantavirus in Italia dal 2000, questa è la prima conferma virologica dell'infezione, una scoperta che enfatizza il rischio di insorgenza nell'uomo di forme lievi e gravi di malattia da hantavirus in Italia, inclusi HFRS e HCPS. Questo scenario rafforza la necessità di condurre ulteriori ricerche sulla diffusione in Italia, aumentando la consapevolezza dei medici e delle popolazioni locali riguardo alle vie di trasmissione dei virus e ai metodi diagnostici disponibili. Per questo è necessario che ecologisti, veterinari e medici si uniscano in un approccio coordinato nel pieno rispetto del concetto di One Health.

TAG: HANTAVIRUS, TOPO DAL COLLO GIALLO, ZOONOSI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/03/2025

Una ricerca pubblicata su Nature Medicine evidenzia come l’esposizione precoce a ceppi influenzali stagionali prima del 1968 offra una protezione parziale contro l’H5N1. Gli esperti raccomandano...

A cura di Redazione Vet33

19/03/2025

Confermato il supporto assistenziale per le veterinarie madri, con possibilità di estensione anche ai padri in casi specifici

A cura di Redazione Vet33

19/03/2025

Il College Americano di Exotic Pet Medicine (ACEPM) ha ufficializzato l’ingresso tra i suoi diplomati di Stefano Cusaro, medico veterinario italiano, con un post sui social media. “Un vero...

A cura di Redazione Vet33

19/03/2025

La Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani ha convocato il Consiglio Nazionale elettivo per l’11 aprile 2025. Appuntamento a Roma presso la sala congressi dell’Hotel Radisson Blu Rome,...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

A cura di Fidovet

Medico veterinario esperto in chirurgia e ortopedia, Micaletto porta la sua esperienza e visione strategica nel progetto di cliniche veterinarie sostenuto da Arcaplanet

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top