Login con

Animali esotici

22 Marzo 2023

Scoiattolo grigio e ibis, si discutono i decreti per gestire le due specie invasive

E mentre in Conferenza Stato-Regioni è prevista la discussione sulla gestione dello scoiattolo grigio e dell’ibis, gli animalisti si appellano a una gestione cruelty-free, come previsto anche dalla normativa comunitaria.


Scoiattolo grigio e ibis, si discutono i decreti per gestire le due specie invasive

Non cruento, che l’intervento per l’eradicazione dello scoiattolo grigio e dell’ibis sacro non sia cruento.

Con questo auspicio l’OIPA si appella al Ministero dell’Ambiente nel giorno in cui, in conferenza Stato Regioni, si discuterà dello schema di decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica che contiene misure di gestione dell’Ibis sacro (Threskiornis aethiopicus) e sullo schema di decreto relativo al “Piano di gestione nazionale dello scoiattolo grigio (Sciurus carolinensis)”. Le due specie (su cui dal 2020 esistono dei Piani di gestione nazionale) sono infatti considerate sulla base del Regolamento di esecuzione (EU) 2016/ 1141, esotiche ed invasive, pertanto devono divenire oggetto di piani di eradicazione, controllo numerico o contenimento. In proposito gli animalisti chiedono che loro proposte di contenimento non cruento vengano ascoltate, anche alla luce del fatto che la direttiva 2003/35/CE del Parlamento europeo e del Consiglio prevede una consultazione pubblica in vista di decisioni relative all’ambiente.                                        

TAG: IBIS SACRO, OIPA, REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2016/1141, SCIURUS CAROLINENSIS, SCOIATTOLO GRIGIO, SPECIE ALIENE, SPECIE INVASIVE, THRESKIORNIS AETHIOPICUS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/01/2025

Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

La diffusione mondiale del virus H5N1 – nuovi casi sono stati rilevati in Europa, Asia e America – evidenzia la necessità di un coordinamento internazionale per contenerne l’epidemia

A cura di Redazione Vet33

21/01/2025

Il dottor Edoardo Auriemma e il dottor Oriol Domenech discutono di innovazione tecnologica e multidisciplinarietà per migliorare il binomio tra radiologia e cardiologia in medicina veterinaria

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

A cura di Camon

L’ex Ceo di AniCura Italia e Italiassistenza porta la sua esperienza strategica ad Avelia, rete veterinaria fondata sui valori di innovazione, etica e condivisione

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top