Cani
20 Marzo 2023 Per la prima volta dopo 31 anni, il Labrador retriever perde il suo primato nella classifica di popolarità dell’American Kennel Club. Il vincitore di quest’anno? Il Bulldog francese
Volete sapere qual è il cane più popolare secondo l’American Kennel Club? Tenetevi forte: dopo 31 anni il primato non è più del Labrador Retriever. La vittoria, quest’anno, va senza discussione al Bulldog francese. Un cane brachicefalo, dunque, si afferma quello con il maggior numero di registrazioni. Una vittoria improvvisa? Non proprio. Diciamo che non lo hanno visto arrivare. Perché già da qualche anno il piccoletto dal naso schiacciato aveva intrapreso la sua scalata, arrivando al 14° posto nel 2012, aumentando le registrazioni di oltre il 1.000% nell'ultimo decennio. E che ne è stato del Labrador? Poco male in effetti è solo sceso di un gradino del podio, piazzandosi secondo.
Saldi invece, rispettivamente al terzo, quarto, quinto e sesto il golden retriever, il pastore tedesco, il barboncino e il bulldog. Se ai primi posti i sobbalzi sono stati minimi, decisamente più dinamiche le posizioni più in basso. Qualche esempio? L'American Hairless Terrier, balzato di ben 15 posizioni in un solo anno (dal 135° posto nel 2021 al 120° nel 2022), oppure il levriero italiano (73° nel 2021, 63° l’anno successivo). Passi da gigante nell'ultimo decennio anche per il Cane Corso (60° nel 2012 18° dieci anni dopo), per il Malinois belga (71° nel 2012 e 32° nel 2022), e per il Cocker Spaniel inglese (passato in un decennio dal 64° posto al 40° nel 2022).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
16/09/2025
A Milano, esperti, istituzioni e aziende si incontrano oggi per analizzare le nuove frontiere del Pet Food, del Pet Care e del rapporto uomo-animale. Focus su ricerca, sostenibilità e città sempre...
A cura di Redazione Vet33
16/09/2025
Per il quinto anno l’iniziativa europea punta a informare i cittadini sulla sicurezza alimentare e in particolare sull’uso degli additivi, sfatando falsi miti e promuovendo scelte consapevoli
A cura di Redazione Vet33
16/09/2025
Stop temporaneo all’abbattimento dell’animale deciso dalla Provincia di Bolzano: accolto il ricorso di Enpa, Lav e Lndc Animal Protection. Il Decreto è sospeso fino al 9 ottobre, ma il 29...
A cura di Redazione Vet33
16/09/2025
Il cane Narcos è morto in un parco di via Osimo, ad Ancona, dopo l’intervento di un agente. Versioni contrastanti tra Questura e proprietaria, mentre scatta la denuncia per mancato microchip e...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022