Login con
Dalle aziende

Animali da Compagnia

16 Marzo 2023

AniCura Italia: a Bergamo la nuova sede della Clinica Veterinaria Orobica

Aperta h24 e 365 giorni l’anno, la nuova clinica AniCura funziona anche da Pronto Soccorso e svolge la funzione di polo di riferimento per i veterinari che necessitino di consulenze specifiche.


AniCura Italia: a Bergamo la  nuova sede della Clinica Veterinaria Orobica

È stata inaugura a Bergamo la nuova sede della Clinica Veterinaria Orobica, già dal 2021 parte del Gruppo AniCura, che conta in Italia 37 strutture. La clinica, fondata nel 1990 dal Dott. Gino Pinotti e dal Dott. Paolo Ferrari come Centro Veterinario Orobico, si rivolge non solo ai proprietari di animali da compagnia di Bergamo e provincia, ma rappresenta anche un polo di riferimento per i veterinari che necessitino di consulenze specifiche in medicina interna, oncologia, cardiologia, chirurgia (ortopedica e dei tessuti molli), diagnostica per immagini (ecografia addominale, ecocardiografia, endoscopia, TC) e di laboratorio, dermatologia e problemi comportamentali.

 “In questi mesi abbiamo realizzato una ristrutturazione in tempi record che ci ha permesso di dare il nostro contributo anche al processo di riqualificazione della zona al centro della quale si trova la struttura” - ha dichiarato Stefano Caporali, amministratore delegato di AniCura Italia. “Come Gruppo, dal nostro arrivo in Italia nel 2018 siamo cresciuti a un ritmo esponenziale e guardiamo al 2023 e ai prossimi anni come cruciali per il consolidamento della rete e per lo sviluppo di una medicina veterinaria sempre più avanzata. Forti dei risultati ottenuti nel 2022, con un fatturato di 65 milioni in Italia, prevediamo per quest’anno una crescita di oltre il 20%. Nel 2023 abbiamo inoltre previsto un investimento di circa 7 milioni per trasferimenti di cliniche in location più grandi e moderne, come nel caso di Bergamo, ma anche per ampliarle o per dotarle di attrezzature sempre più all’avanguardia”. La Clinica Veterinaria Orobica si sviluppa oggi su 4 piani per un totale di 1100mq destinati alla cura di tutti gli animali, grazie a 13 ambulatori predisposti per la visita, 3 sale operatorie, un TC scan e due sale radiografiche ed ecografiche.   “Aperta h24 per 365 giorni l’anno, AniCura Clinica Veterinaria Orobica è anche un Pronto Soccorso che può gestire emergenze di ogni genere e ricoveri sia a lungo termine sia in day-hospital – continua il Dott. Gino Pinotti, Practice Manager della struttura. “In questa nuova sede possiamo ricoverare fino a 40 animali, accuditi da professionisti con un ventaglio completo di specializzazioni. Contiamo su uno staff formato da oltre 20 medici veterinari e 10 persone fra tecnici e personale di accoglienza, uniti dalla passione per gli animali e il loro benessere, e siamo alla ricerca di medici veterinari già affermati ma anche di giovani che abbiano interesse a formarsi e svolgere i loro tirocini presso la nostra clinica”.  

“Solo nel 2022 – continua il Dott. Paolo Ferrari, Direttore Sanitario della struttura - abbiamo effettuato circa 40.000 prestazioni, avendo in cura circa 10.000 pazienti per una media di 30/40 visite giornaliere, soprattutto cani, gatti e conigli. Grazie alle maggiori capacità di accoglienza della nuova sede, incrementeremo questi numeri e uno dei nostri obiettivi è rendere la Clinica Veterinaria Orobica un centro d’eccellenza anche per la cura degli animali esotici, sempre più presenti nelle abitazioni degli italiani. Oltre alle cure specialistiche, ci occupiamo delle più comuni ma fondamentali profilassi vaccinali, e oggi, grazie alla disponibilità in clinica di un laboratorio di analisi, siamo in grado di effettuare anche esami ematici completi in giornata, esami citologici e dosaggi ormonali”.  

La rete AniCura  

In questo inizio d’anno, l’inaugurazione della nuova struttura a Bergamo arriva dopo il completamento dell’ampliamento di AniCura Clinica Veterinaria Foce a Genova e di AniCura Clinica Veterinaria Nord Milano di Gessate, strutture d’eccellenza nei rispettivi territori. Dal 2018 al 2022 AniCura ha investito circa 7 milioni per l’acquisto di moderne attrezzature cliniche e circa 4 milioni per l’ammodernamento delle strutture entrate nel Gruppo in Italia, con l’obiettivo di renderle sempre più in grado di rispondere alla crescente richiesta di qualità nelle cure veterinarie, così da portare avanti la mission del Gruppo di dare forma al futuro della medicina veterinaria insieme. “

TAG: ANICURA, CLINICA VETERINARIA OROBICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/03/2023

Un’integrazione dietetica, che ricorra a un endocannabinoide come la PEA, apre nuove prospettive nella gestione del dolore cronico di cani e gatti. ...

20/03/2023

Per la prima volta dopo 31 anni, il Labrador retriever perde il suo primato nella classifica di popolarità dell’American Kennel Club. Il vincitore di...

20/03/2023

Le osservazioni dell’Associazione relative alla bozza di decreto sui farmaci veterinari, che a settembre adeguerà la normativa italiana al Regolamento (UE)...

20/03/2023

Ritenuto invasivo e spesso pericolo, il cinghiale potrebbe avere delle virtù nascoste in quanto capace di condizionare - e in taluni casi - favorire gli...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

A cura di Pharmaidea

Il pet care ha cambiato volto. Renato Della Valle, Ceo di Innovet, ce ne racconta l’evoluzione, fornendoci qualche anticipazione di quello che verrà. ...

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top