Login con

Uno studio condotto da un team di ricercatori universitari dell’Iowa ipotizza che la morte cellulare programmata nei suini, possa rivelarsi un meccanismo di...

La normativa prevede che, dal 1° febbraio, i Direttori Sanitari, sono tenuti a comunicare la loro nomina ed eventuali variazioni all’Ordine ove la struttura...


Le autorità di Hong Kong programmano la soppressione di 2000 piccoli esemplari di un negozio di animali, tra cui criceti, dopo che molti di essi (importati...


L’EFSA giudica efficaci per l'indagine e il controllo di focolai sospetti e confermati di Febbre della Rift Valley (RVF), le indicazioni stabilite nel...


Arriva dal Ministero della Salute il Dispositivo DGSAF recante “Misure di controllo e prevenzione della diffusione della Peste suina africana” e sulle...


I diversi trattamenti cui sono sottoposti i suinetti  nei primi giorni di vita, sono definiti collettivamente "lavorazione dei suinetti"; un articolo ...


La crioconservazione testicolare, che consente di preservare la fertilità degli animali in età prepuberale già morti o che devono sottoporsi a trattamenti...


L’indagine di Legambiente Animali in Città - valutando le performance che Amministrazioni comunali e Aziende sanitarie dichiarano di offrire ai cittadini che hanno animali d’affezione - mette in...


Un sistema a punti con fine predittivo in caso di colica equina. Per i ricercatori la soglia di demarcazione al di sotto della quale sono maggiori le probabilità di sopravvivenza è 7 


Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

FORMAZIONE


RUBRICHE


Uno studio pubblicato su BMC mette in connessione l’oncovirus della leucosi aviaria del sottogruppo J (ALV-J) con grave epatomegalia e splenomegalia nel pollo

Non si arresta la crescita dei farmaci veterinari che fanno registrare un CAGR del 5,6. Bene anche il digital animal health, in particolare i software di monitoraggio della salute dell’animale


La legge tedesca, entrata in vigore lo scorso dicembre, autorizza i veterinari, previa opportuna formazione, alla somministrazione del vaccino contro il Covid, all’interno dei centri...

Sostegni importanti alla lotta al randagismo nella nuova finanziaria, che prevede pure 8 milioni a favore degli Enti locali in deficit per la realizzazione di rifugi 


LE ULTIME INTERVISTE


SPECIALI

Aziende
Fujifilm, le nuove frontiere della diagnostica

Gruppo leader a livello globale con oltre 70.000 dipendenti, Fujifilm è special...

Animali da Compagnia
Dalla leishmaniosi alle malattie da pulci e zecche: i rischi per cani e gatti

Gli artropodi come zanzare, zecche e flebotomi, possono diventare molto pericolosi per l’uomo e...

SCIVAC Rimini
SCIVAC Rimini 2023 - Le novità delle aziende

Una tre giorni di incontri, dibattiti e workshop ...

Edra Veterinary Summit
Edra Veterinary Summit - Veterinarian Revolution Trends

Si è svolto a Roma il primo ...

SCIVAC Rimini
SCIVAC Rimini 2024 - La 40esima edizione

Dopo la conclusione del Congresso Internazionale SCIVAC 2024 di Rimini, evento a...

Animali da Compagnia
SCIVAC Rimini 2025

Una tre giorni intensa e ricca di stimoli ha caratterizzato il Congresso Internazionale S...


LIBRERIA

Pagina di 155        Prima    Precedente   153    154    155    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

Gli studiosi sono al lavoro per utilizzare i benefici dei polifenoli per bestiame e acquacoltura con l’intento di ridurre e limitare il ricorso agli antibiotici 


Per arginare il pericolo di diffusione del contagio, la Commissione mette in sicurezza le aree infette individuate in Piemonte e Liguria 


One Health, One Welfare e Biosecurity: queste le priorità che informano il piano globale, lanciato dal governo gallese per i prossimi anni (2022-2024) all'interno del quadro decennale del Galles per...


La recente normativa sancisce lo stretto legame tra copertura assicurativa dei medici veterinari e  l’ottemperanza all’obbligo formativo. Le perplessità di FNOVI


Individuato e confermato un focolaio selvatico in Piemonte, sotto osservazione 78 comuni in Piemonte e Liguria


Elaborato il Programma nazionale della ricerca sanitaria: tra i temi ‘caldi’ collaborazione, trasferimento delle conoscenze e attenzione alle nuove tecnologie

AZIENDE

Amusi, petfood super premium

Amusi, petfood super premium

A cura di Amusi

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top