Login con

Professione

13 Gennaio 2022

Farmaci veterinari e software diagnostici, settori in rapida crescita

Non si arresta la crescita dei farmaci veterinari che fanno registrare un CAGR del 5,6. Bene anche il digital animal health, in particolare i software di monitoraggio della salute dell’animale


Farmaci veterinari e software diagnostici, settori in rapida crescita

Per il mercato dei farmaci veterinari è prevista una crescita globale importante, che nel periodo 2018-2025 potrebbe far registrare un CAGR del 5,6. Secondo in fatti il Report di Fortune ‘Veterinary drugs market’, la dimensione globale del comparto potrebbe passare dai 17,870.6 milioni di dollari del 2017 ai 27,570,0 milioni del 2025. Secondo quanto precisato dal Report, tale crescita è strettamente correlata a vari fattori, come, per esempio, l’aumento degli animali d’affezione, delle loro patologie, delle zoonosi, della domanda di alimenti di origine animale, dell’uso crescente di animali in agricoltura e della crescente consapevolezza del benessere animale in chiave one health. Tra i segmenti più gettonati, il Report cita gli antiparassitari a livello globale, ma sottolinea anche la progressiva crescita di antinfiammatori e antinfettivi in America latina dove si assiste a uno sviluppo sostenuto del consumo di carne bovina.

Digital animal health

Ma il settore dei medicinali non è l’unico a registrare un boom, secondo infatti Reportlinker.com stiamo assistendo anche ad una rapida diffusione delle tecnologie digitali nel campo dell’animal health, in primis dei software di monitoraggio dello stato di salute degli animali. Un comparto, sottolinea la società di analisi, con un tasso di crescita annuo dell’8,35, e che entro il 2027 potrebbe superare in valore, il miliardo di dollari. E le cifre relative all’ultimo biennio parlano chiaro: dai 792,34 milioni di dollari del 2020 si è passati agli 855 del 2021, con stime di 1,39 miliardi (come dicevamo) per il 2025.

TAG: FARMACI VETERINARI, SOFTWARE GESTIONALI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/01/2025

False ispezioni per ottenere fondi pubblici, animali maltrattati e ricerche falsificate. Coinvolti dirigenti veterinari e docenti dell’Università Magna Graecia. L’inchiesta ha portato agli...

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

Nuovo regolamento Ue elimina il divieto di importazione per 10 specie selvatiche tra rettili e anfibi, provenienti da Camerun, Madagascar, Guinea Equatoriale e Indonesia. Un passo avanti nel...

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

Il focolaio di afta epizootica nel Brandeburgo spinge Londra e diversi altri Paesi a bloccare l’import di bovini, ovini e suini tedeschi per proteggere il settore agricolo e la salute animale

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

L’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma nove casi sospetti, otto dei quali mortali. Massima allerta nei Paesi confinanti, mentre il rischio globale è valutato come basso

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

Cambio al vertice della Clinica Veterinaria Tibaldi: il dottor Maurizio Annoni prende il posto del dottor Maurizio Frati. La direzione sanitaria è confermata al dottor Davide Zuliani

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top