La normativa prevede che, dal 1° febbraio, i Direttori Sanitari, sono tenuti a comunicare la loro nomina ed eventuali variazioni all’Ordine ove la struttura sanitaria ha sede, ma potranno comunque rimanere iscritti al proprio Ordine di appartenenza
Entrerà in vigore il prossimo 1° febbraio la Legge europea 2019-2020, ‘Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea’, che introduce la modifica all’articolo 1, comma 536, della legge 30 dicembre 2018, n. 145. Cambiano dunque alcune regole sui direttori sanitari che dovranno comunicare “il proprio incarico all’Ordine territoriale competente per il luogo in cui ha sede la struttura” in quanto competerà “a tale Ordine territoriale l’esercizio del potere disciplinare nei confronti del direttore limitatamente alle funzioni connesse all’incarico”. Tuttavia – come sottolinea FNOVI, rispetto al passato, si consente ai Direttori Sanitari di potere rimanere iscritti al proprio Ordine di appartenenza.
Fonte: FNOVI
TAG: ORDINE PROFESSIONALESe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/12/2023
Un altro caso di influenza aviaria ad alta patogenicità, questa volta in provincia di Verona, ha spinto il Ministero della Salute a richiamare sulla...
A cura di Redazione Vet33
04/12/2023
Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...
A cura di Redazione Vet33
04/12/2023
Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...
04/12/2023
L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022