Il Ministero della Salute, con una nota, chiede di intensificare i controlli sul trasporto degli animali, a tutela del loro benessere. In vista delle feste...
E’ negli OTC che risiedono i più alti rischi di avvelenamento per cani e gatti. Seguono gli antidepressivi, l'aglio e il cioccolato: la classifica di...
Uno studio effettuato su 100 gatti randagi ha individuato la positività nel 19% di essi, arrivando successivamente alla descrizione di alcuni sierotipi ...
Arriva dal MiPAAF la descrizione degli adempimenti previsti per l’iscrizione dei puledri nati nell’anno 2022 al Libro genealogico del cavallo purosangue...
Sono 14 e tutte donne: grazie all’interessamento di ANMVI arrivano nel nostro Paese le prime veterinarie con le loro famiglie.
Dopo un’attenta valutazione della situazione, la gestione del dolore può contribuire alla formulazione di un piano terapeutico aggiornato
Affidato all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna per tutto il 2022 l'incarico di acquistare i vaccini per la profilassi della febbre catarrale degli ovini, nota come Bluetongue
Pubblicato il Decreto Direttoriale che stabilisce i criteri, la procedura di accreditamento e il numero di crediti necessari per l'assolvimento dell'obbligo di...
Al 10 febbraio 2022, l'Unione europea (UE), lo Spazio economico europeo e i paesi limitrofi dell'UE hanno segnalato 159 casi umani di infezione da virus del...
La pandemia SARS-CoV-2 ha generato una maggiore preoccupazione per la trasmissione di agenti patogeni dall'uomo agli animali in quanto potenziale minaccia per la...
Con l’entrata in vigore del decreto Legge del 21 marzo viene introdotta la deroga alla disciplina del riconoscimento delle qualifiche professionali per i...
Pubblicato in Gazzetta decreto-legge 24 marzo 2022 , n. 24, che introduce disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione...
Può risiedere nel microRNA il segreto per rendere più resistenti e sani i cavalli da endurance
Gruppo leader a livello globale con oltre 70.000 dipendenti, Fujifilm è special...
Gli artropodi come zanzare, zecche e flebotomi, possono diventare molto pericolosi per l’uomo e...
Una tre giorni di incontri, dibattiti e workshop ...
Si è svolto a Roma il primo ...
Dopo la conclusione del Congresso Internazionale SCIVAC 2024 di Rimini, evento a...
Una tre giorni intensa e ricca di stimoli ha caratterizzato il Congresso Internazionale S...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022