Login con

Animali da Compagnia

18 Marzo 2022

Sostenibilità, FEDIAF ribadisce il suo impegno

L’associazione firma il Codice di condotta dell'UE e pubblica un documento di sintesi sulla revisione della direttiva sulle energie rinnovabili e sulla sostenibilità ambientale


A gennaio,  FEDIAF ha firmato  il  Codice di Condottache riflette gli obiettivi della Farm to ForkStrategy 2020, del Green Deal europeo, e quelli di sostenibilità globale. Firmando il Codice, FEDIAF si impegna a sostenere gli obiettivi, in ambito pet food. Inoltre, oltre alla promozione del Codice, FEDIAF fornirà pure una relazione annuale delle sue attività e proseguirà il dialogo con le parti interessate e i responsabili politici.    

Il Position Paper di FEDIAF 

Parlando di integrazione delle energie rinnovabili in tutti i settori economici, FEDIAF ha espresso il proprio sostegno. Inoltre, pubblicando un suo position paper, l’associazione ha voluto sottolineare come sia importante garantire la coerenza con le politiche consolidate come l'economia circolare e la sicurezza di alimenti e mangimi. Per questo non vede positivamente il fatto che vari sottoprodotti vengano distolti da settori che ne facevano uso storicamente, per essere deviati nel comparto dei  biocarburanti.

Da qui i tre caveat di FEDIAF:

Non dirottare verso i biocarburanti i sottoprodotti (specie quelli animali) solitamente utilizzati per il pet food.

Attenzione ai problemi di sostenibilità sociale e ambientale che derivano dall'utilizzo di grassi animali di categoria 3 nei biocarburanti. 

Avanti tutta con una legislazione sulle energie rinnovabili che regolamenti l'ammissibilità delle materie prime sulla base di preoccupazioni più ampie sulla sostenibilità.

TAG: ALIMENTAZIONE, FEDIAF

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/12/2023

Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...

06/12/2023

Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...

06/12/2023

Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...

A cura di Redazione Vet33

06/12/2023

La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

A cura di Camon

Dopo un periodo di stasi, le start up attive nel mondo dell’alimentazione animale a base di insetti hanno ripreso a crescere. E guardano al petfood

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top