Il manager guiderà la rete vendita italiana dell’azienda spagnola di pet food, puntando su distribuzione specializzata e innovazione nel settore
A cura di Redazione Vet33
Ritirati diversi lotti di pollo crudo per gatti Wild Coast dopo casi di H5N1 in Oregon. La Fda invita alla cautela per tutelare animali domestici e salute pubblica
A cura di Redazione Vet33
Il rapporto annuale dell’Efsa conferma un’elevata sicurezza alimentare nell’Unione europea, con una percentuale minima di non conformità. Le novità dei piani di controllo e i risultati...
A cura di Redazione Vet33
Meatly ha lanciato Chick Bites, un mix di carne coltivata e vegetali per pet, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e la dipendenza dagli allevamenti intensivi
A cura di Redazione Vet33
La Procura di Perugia ha chiesto il rinvio a giudizio per omicidio colposo del titolare di un’azienda toscana per il caso di una donna deceduta a causa di un insaccato contaminato dal batterio...
A cura di Redazione Vet33
La proposta della deputata Luana Zanella introduce restrizioni alla promozione di alimenti dannosi per i più giovani, in linea con le politiche di salute pubblica europee
A cura di Redazione Vet33
WaterManage4You e le nuove raccomandazioni scientifiche di Efsa migliorano la qualità microbiologica dell’acqua e riducono i rischi legati a Listeria e STEC
A cura di Redazione Vet33
Un progetto transfrontaliero di cui l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie è partner per valorizzare i sottoprodotti lattiero-caseari e promuovere modelli circolari replicabili, con...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute avvia un Tavolo tecnico per valutare misure più efficaci contro i rischi di infezioni da Escherichia coli STEC legati al consumo di latte crudo e derivati. L’obiettivo...
A cura di Redazione Vet33
Il nuovo Regolamento Ue 2429/2023, in vigore dal 1° gennaio, introduce l’obbligo di indicare in etichetta il Paese d’origine di frutta secca sgusciata, fichi secchi, funghi non coltivati,...
A cura di Redazione Vet33
L’azienda olandese Mosa Meat ha presentato una richiesta alla Commissione europea per la commercializzazione del suo grasso di manzo coltivato in laboratorio. La valutazione di sicurezza...
A cura di Redazione Vet33
Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti
A cura di Redazione Vet33
La polvere di Tenebrio molitor trattata con raggi UV entra tra i novel food. Solo l’azienda francese Nutri’Earth potrà produrla per i prossimi cinque anni. Scoppiano le polemiche politiche...
A cura di Redazione Vet33
Il Puzzone di Moena torna al centro delle indagini: nuove avvertenze in etichetta per proteggere bambini, donne incinte e persone immunodepresse dai rischi associati al latte crudo
A cura di Redazione Vet33
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha attivato una consultazione pubblica di valutazione dei possibili rischi legati all’ingestione di fluoro, proponendo un livello di guardia di 3,3...
A cura di Redazione Vet33
Una riflessione che approfondisce la condizione onnivora dell’essere umano, affrontando le questioni etiche e pratiche legate alla produzione di alimenti di origine animale e al benessere. Con un...
A Roma, all’evento “Mangiare secondo natura”, il divulgatore spagnolo e medico veterinario Juan Pascual ha discusso insieme alla professoressa Elisabetta Bernardi dell’utilità della dieta...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha disposto il ritiro di migliaia di forme di formaggio Puzzone di Moena dal mercato nazionale per una possibile contaminazione da STEC. I lotti coinvolti sono stati...
A cura di Redazione Vet33
L’European Pet Food Industry Federation ha annunciato le nuove linee guida nutrizionali per il benessere dei conigli domestici, aggiornate sulla base delle ultime raccomandazioni scientifiche in...
A cura di Redazione Vet33
Che cos’è il microbiota intestinale? E quanto può incidere sul benessere e sul comportamento di cani e gatti? In attesa dell’ultima emozionante sfida del VET OPEN, il dottor Procoli analizza...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022