Animali da Reddito
28 Marzo 2022 Affidato all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna per tutto il 2022 l'incarico di acquistare i vaccini per la profilassi della febbre catarrale degli ovini, nota come Bluetongue.
L’ondata epidemica di Bluetongue, che lo scorso agosto ha colpito la Sardegna con un numero elevato di focolai, ha fatto maturare la scelta di effettuare per l’anno 2022 un programma vaccinale obbligatorio. L'acquisto di vaccini è stato affidato, per tutto il 2022, all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna, cui spetterà poi distribuirli ai Servizi veterinari delle Asl della ragione. È quanto contenuto nella delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Sanità, Mario Nieddu. Al momento sono già 600 mila le dosi di vaccino acquistate, con la possibilità di integrare nuovi acquisti in caso l’approvvigionamento risultasse insufficiente. La campagna vaccinale è estesa a tutti i capi ovini delle aziende classificate a maggior rischio e ai capi da rimonta di tutte le restanti aziende con allevamenti ovini presenti sul territorio regionale. Secondo quanto disposto, verrà inoltre garantita, su base volontaria, anche la profilassi per gli allevamenti bovini. All’istituto Zooprofilattico è stato affidato anche l’acquisto, in base alle effettive esigenze e su fondi già stanziati, della tubercolina, un principio attivo indispensabile per diagnosticare sia la tubercolosi bovina (MTBC) che quella aviare (PPD), una malattia infettiva contagiosa con effetti socio-economici e di salute pubblica di notevole rilevanza.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/11/2023
Il 19 novembre a Roma si è svolto un convegno sul tema della leishmaniosi e sulla sua diffusione in Italia, organizzato dal laboratorio di analisi veterinarie CDvet Research insieme a...
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Un’ondata di maltempo ha colpito l’Italia tra il 22 e il 24 novembre, causando ingenti danni a coltivazioni e infrastrutture. A rischio le api operaie...
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Gianni Mancuso è stato eletto Vicepresidente dall’Assemblea Nazionale dei Delegati Enpav. Approvato il bilancio preventivo per il prossimo anno
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Nel Catanese i controlli per la prevenzione della peste suina africana, operati dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Caserta, stanno portando a una serie...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022