Login con

Medicinali veterinari con obbligo di prescrizione, dall’EMA chiarimenti alle indicazioni dell’art. 34 del Regolamento (UE) 2019/6.

La resistenza ai farmaci antitumorali rende necessaria la ricerca di altre terapie: il ruolo dei regolatori epigenetici in caso di linfoma canino.


Realizzato sulla base della vasta letteratura normativa dell’Unione in materia di zoonosi, il manuale fornisce delle linee guida univoche per la...


Una recente indagine di Sam Poling mette a nudo un ennesimo caso di allevamenti illegali, con un giro d’affari milionario grazie al commercio di cani...


Uno studio sulla sopravvivenza a lungo termine su un campione di 23 gatti con diagnosi di linfoma ala laringe o alla trachea.


Oltre al nostro Paese, il provvedimento riguarda anche Grecia, Bulgaria, Irlanda Lettonia a Portogallo. Nessuno dei 6 Paesi ha infatti adempiuto pienamente...


Cani brachicefali, ma non solo: tutti gli animali (cani e gatti) con caratteristiche estreme che possano nuocere alla loro salute, saranno vietati. La proposta...


Il testo riproduce sostanzialmente quello approvato dalla Camera dei deputati il 13 ottobre, ma rimasto congelato per la fine della legislatura. Agli ordini e...


Violazioni penali e illeciti amministrativi per un totale sanzionatorio di 180 mila euro: ecco l’esito delle operazioni dei NAS durante le verifiche nei...


Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

IL PUNTO DELLA SETTIMANA

FORMAZIONE


RUBRICHE


I ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) hanno identificato un virus influenzale aviario H5N1 ad alta patogenicità in un allevamento di visoni

Nuove frontiere per la realtà virtuale al servizio della pratica medica, arriva HaptGlove, il guanto realizzato da un team del NUS, che consente a chirurghi e...


Un basso punteggio di condizione corporea può aiutare a definire il profilo di rischio nei gatti.

Mastiti e tumori, queste le patologie più diffuse delle ghiandole mammarie. Le tecniche di diagnostica per immagini più diffuse e le loro prospettive. ...


LE ULTIME INTERVISTE


SPECIALI

Aziende
Fujifilm, le nuove frontiere della diagnostica

Gruppo leader a livello globale con oltre 70.000 dipendenti, Fujifilm è special...

Animali da Compagnia
Dalla leishmaniosi alle malattie da pulci e zecche: i rischi per cani e gatti

Gli artropodi come zanzare, zecche e flebotomi, possono diventare molto pericolosi per l’uomo e...

SCIVAC Rimini
SCIVAC Rimini 2023 - Le novità delle aziende

Una tre giorni di incontri, dibattiti e workshop ...

Edra Veterinary Summit
Edra Veterinary Summit - Veterinarian Revolution Trends

Si è svolto a Roma il primo ...

SCIVAC Rimini
SCIVAC Rimini 2024 - La 40esima edizione

Dopo la conclusione del Congresso Internazionale SCIVAC 2024 di Rimini, evento a...

Animali da Compagnia
SCIVAC Rimini 2025

Una tre giorni intensa e ricca di stimoli ha caratterizzato il Congresso Internazionale S...


LIBRERIA

Pagina di 152        Prima    Precedente   114    115    116    117    118    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

Gli antimicrobici nella pratica veterinaria: serve affinare il processo decisionale. La nuova iniziativa di WSAVA.


Ai vertici dell’agenzia italiana del farmaco all’uscente direttore Magrini succederà Annarosa Mara, il funzionario con maggiore anzianità


All’inizio furono i cavalli. Poi, fatta di necessità virtù, lama ed alpaca entrarono nel novero dei suoi clienti. A ciascuna specie le sue peculiarità ma...

A cura di Carmela Ignaccolo



Prosegue l’attività formativa/informativa dell’Aifa con la recente pubblicazione del Manuale antibiotici AWaRe cui si affianca l’App per una rapida...


Per armonizzare i parametri valutativi EMA ed EFSA sono state chiamate a sviluppare un approccio comune nell’analisi dei residui negli alimenti....

AZIENDE

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

A cura di Camon

Da settembre 2025 inizia la distribuzione nei principali Paesi europei, Italia compresa. Il nuovo dispositivo point-of-care, basato su cartucce monouso e tecnologia VEF, dà un emocromo completo con...

A cura di Redazione Vet33

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top