Gatti
27 Gennaio 2023 Uno studio sulla sopravvivenza a lungo termine su un campione di 23 gatti con diagnosi di linfoma ala laringe o alla trachea.
Il linfoma laringeo o tracheale primitivo felino (PLTL) è una presentazione extranodale non comune, con scarse informazioni sulla sopravvivenza a lungo termine. Uno studio di matrice anglo-spagnola si è proposto di raccogliere informazioni sulla presentazione clinica, la risposta al trattamento e l'esito in un'ampia serie di casi di PLTL felino. Nella realizzazione dello studio, i campioni istopatologici, quando disponibili, sono stati rivalutati per grado e immunofenotipo. Sono state registrate le variabili cliniche (età, segnalamento, stato retrovirale, presenza di anemia, segni clinici, localizzazione e tipo di terapia) ed esiti (risposta, sopravvivenza libera da progressione [PFS] e sopravvivenza globale [OS]). Sono state eseguite analisi di sopravvivenza per valutare l'impatto delle variabili su PFS e OS. Sono stati inclusi ventitré gatti con un'età media di 11 anni (range 2-16) e un rapporto maschi:femmine di 3,6:1. I segni clinici comuni alla presentazione includevano un aumento dello sforzo respiratorio (74%) e suoni anomali del tratto respiratorio superiore (48%). L'immunofenotipizzazione è stata eseguita nel 48% dei casi e tutti erano cellule B. L'intervento chirurgico di citoriduzione è stato eseguito nel 26% dei casi. Tutti i gatti hanno ricevuto chemioterapia. Il 35% ha avuto una risposta parziale e il 65% una risposta completa. La PFS e l'OS mediane erano rispettivamente di 909 giorni (intervallo 23-1484) e 909 giorni (intervallo 23-2423). La risposta completa è stata associata a PFS più lunga ( P <0,001) e OS ( P = 0,012). Il pretrattamento con steroidi è stato associato a una OS più lunga ( P = 0,003). Nessun'altra variabile è risultata significativa.
Conclusioni e rilevanza
Il linfoma laringeo o tracheale primitivo felino nei gatti è per lo più di un fenotipo a cellule B, potrebbe essere di grado da basso a medio e può rispondere a trattamenti chirurgici e medici con un tempo di sopravvivenza più lungo di quanto precedentemente riportato.
Rodriguez-Piza I, Borrego JF, Treggiari E, Verganti S, Priestnall SL, Lara-Garcia A. Clinical presentation, treatment and outcome in 23 cats with laryngeal or tracheal lymphoma. Journal of Feline Medicine and Surgery. 2023;25(1). https://doi.org/10.1177/1098612X221143769
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/11/2023
Il 19 novembre a Roma si è svolto un convegno sul tema della leishmaniosi e sulla sua diffusione in Italia, organizzato dal laboratorio di analisi veterinarie CDvet Research insieme a...
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Un’ondata di maltempo ha colpito l’Italia tra il 22 e il 24 novembre, causando ingenti danni a coltivazioni e infrastrutture. A rischio le api operaie...
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Gianni Mancuso è stato eletto Vicepresidente dall’Assemblea Nazionale dei Delegati Enpav. Approvato il bilancio preventivo per il prossimo anno
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Nel Catanese i controlli per la prevenzione della peste suina africana, operati dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Caserta, stanno portando a una serie...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022