Login con

Professione

20 Gennaio 2023

Antibiotico resistenza, i nuovi strumenti presentati da Aifa

Prosegue l’attività formativa/informativa dell’Aifa con la recente pubblicazione del Manuale antibiotici AWaRe cui si affianca l’App per una rapida consultazione da mobile.


Antibiotico resistenza, i nuovi strumenti presentati da Aifa

Ancora un’altra iniziativa promossa da Aifa, e dal Gruppo di lavoro CTS AIFA-OPERA, per ridurre l'antibiotico resistenza in Italia. Si tratta della pubblicazione del “Manuale antibiotici AWaRe”, versione italiana del “WHO AWaRe Antibiotic Book” presentato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) a dicembre 2022. Nella versione italiana le raccomandazioni dell’OMS sono state declinate sulla nostra realtà epidemiologica nazionale, selezionando le dieci sindromi di più facile osservazione nell’adulto e nel bambino. Accanto al manuale, Aifa mette a disposizione l’App medicinali Firstline, sviluppata per il cittadino come strumento pratico e immediato per ottenere informazioni, gestire promemoria e ricevere notifiche sui farmaci in uso.  

Come spiegato da Nicola Magrini, nella sua ultima apparizione in qualità di Direttore Generale di Aifa, l’acronimo AWaRe è particolarmente indicativo. Esso, infatti, identifica le tre tipologie di antibiotici in uso, e le corrispettive indicazioni posologiche.   

·       A come Access - antibiotici che hanno uno spettro di attività ristretto e un buon profilo di sicurezza in termini di reazioni avverse, da usare preferibilmente nella maggior parte delle infezioni più frequenti quali ad esempio le infezioni delle vie aeree superiori

·       W come Watch per gli antibiotici a spettro d’azione più ampio, raccomandati come opzioni di prima scelta solo per particolari condizioni cliniche

·       R come Reserve per indicare gli antibiotici da riservare al trattamento delle infezioni da germi multiresistenti.

TAG: AIFA, AMR, ANTIBIOTICO RESISTENZA, MANUALE ANTIBIOTICI AWARE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/04/2025

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Al Parco Le Cornelle di Bergamo, un team internazionale ha eseguito un intervento pionieristico per salvare una delle specie più minacciate al mondo

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Passeggiate moderate, alimentazione equilibrata e trattamenti mirati possono garantire benessere e mobilità ai cani anche in età avanzata. Fondamentale è saper riconoscere eventuali problemi...

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Il Parlamento italiano sta esaminando la proposta della Commissione europea di modificare lo status di protezione del lupo, alla ricerca di un equilibrio tra tutela della biodiversità e salvaguardia...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

A cura di Camon

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top