Chiuso l’ultimo Rapporto Esvac, Ema inizia una nuova fase nel monitoraggio degli antimicrobici veterinari. Dal 2024 i dati su vendite e uso di antimicrobici...
In occasione della Giornata europea per l’uso consapevole degli antibiotici, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ha presentato...
Secondo i dati di 25 Paesi, le vendite complessive di antibiotici veterinari sono diminuite del 53% tra il 2011 e il 2022, raggiungendo il livello più basso mai registrato in Europa. Lo dicono i...
A cura di Redazione Vet33
Il 17 novembre a Roma, in occasione della Giornata Europea e della Settimana Mondiale per l’uso prudente degli antibiotici, il Ministero della Salute ha...
Tra le 5 domande più frequenti poste in farmacia sull’uso degli antibiotici, una riguarda proprio gli animali da compagnia. Ecco la risposta e i ...
A cura di Redazione Vet33
Il 18 novembre l’Unione europea celebra la Giornata europea per la Consapevolezza sugli Antibiotici. Quest’anno è previsto un importante evento digitale ...
Dopo la consultazione pubblica terminata il 31 luglio, sono state adottate le linee guida per la raccolta dei dati nei vari Paesi membri Ue
Nuove raccomandazioni del Consiglio Europeo per una lotta alla resistenza antimicrobica in chiave sempre più One Health. I nuovi obiettivi in medicina umana...
Dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste un nuovo decreto che modifica le norme per il pagamento degli allevatori impegnati...
La quadripartita ha deciso: la Settimana mondiale di sensibilizzazione sugli antimicrobici (WAAW) sarà oggetto di un rebranding e diventerà la Settimana...
Sono gli antibiotici di ultima linea, come i carbapenemi, a destare maggiore preoccupazione, per via degli elevati livelli di resistenza. I dati del secondo...
Uno studio spagnolo punta il dito sulla resistenza antimicrobica, evidenziando che nel 49% dei campioni di carne esaminata e venduta nei supermercati è stato...
Uno studio sugli antimicrobici consigliati per il trattamento dell’infezione batterica delle vie urinarie nei cani e nei gatti individua gli uropatogeni più...
Come rivelato da un rapporto pubblicato dall’ECDC e dall’EFSA, alcuni batteri resistenti agli antimicrobici sono ancora frequentemente presenti nell'uomo e...
Prosegue l’attività formativa/informativa dell’Aifa con la recente pubblicazione del Manuale antibiotici AWaRe cui si affianca l’App per una rapida...
Dopo la pubblicazione del dodicesimo rapporto annuale EMA sulla vendita di medicinali veterinari contenenti antimicrobici, la relazione italiana conferma la ...
Sono 3 i punti chiave fissati nel corso della conferenza globale che ha avuto luogo a Muscat, in Oman. La quadripartita approva la definizione degli obiettivi....
Segno di impreparazione: così, in una nota, l’ANMVI etichetta le errate affermazioni di Matteo Bassetti relative a veterinari e AMR.
Uno studio per appurare se i gatti randagi possano essere portatori fecali di AMR.
Sempre più spesso la fauna selvatica trova nelle discariche urbane fonte di sostentamento. Questo comporta però anche l’assunzione di sostanze dannose....
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022