Login con

Non sempre e non tutti i proprietari sono al corrente delle frequenti problematiche cardiache che possono interessare il Cavalier King. Come sensibilizzare i...

Tre anni più proroga: l’emendamento al Milleproroghe concede una dilazione a chi non fosse in regola con i crediti ECM.


Miniplacche termoplastiche bioriassorbibili al posto di quelle in titanio: dalla Pennsylvania una nuova conquista per la chirurgia orale veterinaria. ...


Non solo FANS, i vantaggi di un’integrazione dietetica con palmitoil-glucosamina nella gestione dell’osteoartrite nei cani. Lo studio.


Entrato in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione in Gazzetta a fine luglio, il Regolamento di Esecuzione (UE) 2022/1255, si applica nei Paesi EU dal 9 febbraio...


Chemosi, iperemia e prurito oculare: tre segnali spia da tener sempre presenti nella diagnosi di congiuntivite allergica nei cani.


La Royal (Dick) School of Veterinary Studies si appresta a valutare due possibilità diagnostiche utili a individuare...


Le alterazioni nel siero e nella saliva nei cani possono contribuire alla diagnosi di ipotiroidismo? La normalizzazione di questi biomarcatori indica che il...


Sive, eletto il nuovo Consiglio Direttivo 2023-2025. Viviana Caracciolo Di Brienza, ippiatra libera professionista di Napoli, è stata nominata alla...


Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

IL PUNTO DELLA SETTIMANA

FORMAZIONE


RUBRICHE


Tra gli esemplari più giovani di Bulldog francese, le recidive tendono a manifestarsi entro 12 mesi successivi al primo episodio di malattia del disco intervertebrale. Uno studio retrospettivo.

Il Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025, approvato in Conferenza Stato-Regioni, nella seduta del 30 novembre 2022


Adottate nuove norme per abbassare i livelli massimi di residui di clothianidin e thiamethoxam, a tutela delle api e degli impollinatori

Il trattamento ha fatto registrare una percentuale di successo del 77%; gli esiti del trapianto di microbiota sono risultati correlati a fattori preesistenti.


LE ULTIME INTERVISTE


SPECIALI

Aziende
Fujifilm, le nuove frontiere della diagnostica

Gruppo leader a livello globale con oltre 70.000 dipendenti, Fujifilm è special...

Animali da Compagnia
Dalla leishmaniosi alle malattie da pulci e zecche: i rischi per cani e gatti

Gli artropodi come zanzare, zecche e flebotomi, possono diventare molto pericolosi per l’uomo e...

SCIVAC Rimini
SCIVAC Rimini 2023 - Le novità delle aziende

Una tre giorni di incontri, dibattiti e workshop ...

Edra Veterinary Summit
Edra Veterinary Summit - Veterinarian Revolution Trends

Si è svolto a Roma il primo ...

SCIVAC Rimini
SCIVAC Rimini 2024 - La 40esima edizione

Dopo la conclusione del Congresso Internazionale SCIVAC 2024 di Rimini, evento a...

Animali da Compagnia
SCIVAC Rimini 2025

Una tre giorni intensa e ricca di stimoli ha caratterizzato il Congresso Internazionale S...


LIBRERIA

Pagina di 152        Prima    Precedente   113    114    115    116    117    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

Una revisione critica dei fattori eziologici del carcinoma squamoso orale felino: da verificare il ruolo di virus, fattori ambientali e malattie paradontali. ...


Migliorare la salute degli animali significa migliorarne il benessere: nel suo rapporto AnimalhealthEurope ci racconta l’evoluzione del mercato,...


Dall’osservatorio WOAH un quadro del livello di attuazione degli standard per il benessere animale. Lo scopo? Identificare gli eventuali ostacoli che si...


Uno studio pilota in cerca di una correlazione tra le manifestazioni di epilessia canina e la qualità della vita del cane anche alla luce della variabile...


Uno studio sulla prevalenza e l'estensione del reflusso gastroesofageo nei cani sottoposti a risonanza magnetica del rachide toraco-lombare.


Uno studio sulla tolleranza e le prestazioni di uno shampoo e delle successive applicazioni di mousse contenenti estratti vegetali in cani con seborrea grassa...


ANNUNCI

Offro | Collaborazione| Liguria

AZIENDE

Canahelp, un nuovo  alimento complementare con farina di canapa

Canahelp, un nuovo alimento complementare con farina di canapa

A cura di Camon

Da settembre 2025 inizia la distribuzione nei principali Paesi europei, Italia compresa. Il nuovo dispositivo point-of-care, basato su cartucce monouso e tecnologia VEF, dà un emocromo completo con...

A cura di Redazione Vet33

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top