Gatti
06 Febbraio 2023 La Royal (Dick) School of Veterinary Studies si appresta a valutare due possibilità diagnostiche utili a individuare tempestivamente la peritonite infettiva felina. Il team lavorerà su un campione di circa 100 gatti.
Fino a poco tempo fa caratterizzata da esiti quasi sempre fatali, oggi la peritonite infettiva felina (causata da un coronavirus), grazie alla ricerca sul Covid-19, ha trovato nell’antivirale GS-441524 e nel suo profarmaco remdesivir un trattamento efficace. Studi recenti, infatti, hanno evidenziato esito positivo nell'80% dei gatti con FIP dopo 12 settimane di trattamento.
Tuttavia, rimane ancora problematico il fronte diagnostico. Ed è qui che si ripromette di intervenire il nuovo studio della Royal (Dick) School of Veterinary Studies (RDSVS) dell’University of Edinburgh.
I ricercatori intendono lavorare su un campione di circa 100 gatti per valutare due possibilità diagnostiche: le proteine della fase acuta (APP) e il micro-RNA (mrRNA) nel sangue e nei versamenti. L’auspicio è che almeno uno di questi possa essere utilizzato per sviluppare un test affidabile per la diagnosi, il monitoraggio e la prognosi della FIP.
Foto apertura
Fonte: Royal (Dick) School of Veterinary Studies
Credits: Danielle Gunn-Moore
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/12/2023
Un altro caso di influenza aviaria ad alta patogenicità, questa volta in provincia di Verona, ha spinto il Ministero della Salute a richiamare sulla...
A cura di Redazione Vet33
04/12/2023
Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...
A cura di Redazione Vet33
04/12/2023
Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...
04/12/2023
L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022