Login con

Professione

09 Febbraio 2023

Crediti ECM: c’è tempo fino al 31 dicembre 2023, ma torna il triennio

Tre anni più proroga: l’emendamento al Milleproroghe concede una dilazione a chi non fosse in regola con i crediti ECM.


Crediti ECM: c’è tempo fino al 31 dicembre 2023, ma torna il triennio

Ad inizio gennaio si era parlato di una nuova scansione temporale per venire incontro a chi non avesse assolto agli obblighi della formazione professionale, ottenendo i crediti ECM in numero sufficiente. Così il classico triennio era stato convertito in un quadriennio. Ora arriva l’emendamento e nel Milleproroghe si torna a parlare di triennio (2020-2022) ma con un’integrazione: la proroga di un anno (il 2023). Per chi invece fosse già in regola, il nuovo triennio (2023-2025) inizierà regolarmente. Infine, l’emendamento specifica che: “La certificazione dell'assolvimento dell'obbligo formativo per i trienni 2014-2016 e 2017-2019 può essere conseguita, in caso di mancato raggiungimento degli obblighi formativi nei termini previsti, attraverso crediti compensativi definiti con provvedimento della Commissione nazionale della formazione continua.”

TAG: CREDITI ECM, FORMAZIONE, MILLEPROROGHE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/11/2023

Il 19 novembre a Roma si è svolto un convegno sul tema della leishmaniosi e sulla sua diffusione in Italia, organizzato dal laboratorio di analisi veterinarie CDvet Research insieme a...

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Un’ondata di maltempo ha colpito l’Italia tra il 22 e il 24 novembre, causando ingenti danni a coltivazioni e infrastrutture. A rischio le api operaie...

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Gianni Mancuso è stato eletto Vicepresidente dall’Assemblea Nazionale dei Delegati Enpav. Approvato il bilancio preventivo per il prossimo anno

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Nel Catanese i controlli per la prevenzione della peste suina africana, operati dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Caserta, stanno portando a una serie...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

A cura di Pharmaidea

Con i macchinari più avanzati, come l’innovativa TAC di GE HealthCare, anche gli animali possono beneficiare di dosi radiogene ridotte e di immagini ...

A cura di GE HealthCare

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top