Login con

Cani

09 Febbraio 2023

Cavalier King e malattie cardiache, come diffondere consapevolezza

Non sempre e non tutti i proprietari sono al corrente delle frequenti problematiche cardiache che possono interessare il Cavalier King. Come sensibilizzare i pet owner.


Cavalier King e malattie cardiache, come diffondere consapevolezza

Un recente sondaggio condotto da Vita Animal Health sul Cavalier King Charles Spaniels (CKCS) ha rilevato che la consapevolezza delle malattie cardiache che questa razza può sviluppare non è molto elevata: solo, il 41% degli intervistati, infatti, ne è consapevole
E non basta: tra gli intervistati, solo il 39% ha affermato di saper identificare i segni di cardiopatie.

Eppure in ambito medico la predisposizione della razza è nota, si sa infatti che almeno il 50% dei Cavalier King Charles Spaniels presenta segni di malattia valvolare mitralica all'età di cinque anni, con il 98% dei cani colpiti nel corso della loro vita. Per questo sarebbe fondamentale che non solo i medici ma anche gli allevatori e i proprietari riuscissero ad individuare tempestivamente i segni della patologia.

A supporto dei proprietari una risorsa, utile  anche come strumento di pre-screening:

Fonte: Vita Animal HealthFonte: Vita Animal Health


TAG: CAVALIER KING CHARLES SPANIELS, SINDROME VAVOLARE MITRALICA, VITA ANIMAL HEALTH

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/11/2023

Che cosa significa al giorno d’oggi investire in Healthcare? Ne parliamo con Davide Campari, General Manager Healthcare di Fujifilm Italia

A cura di Redazione Vet33

28/11/2023

Come si è evoluta in questi anni la diagnostica per immagini e quanto è diventata importante per l’attività clinica? A rispondere alle nostre domande è...

28/11/2023

L’Inail ha pubblicato i dati aggiornati relativi ai casi di violenza accertati contro gli operatori sanitari nel corso del 2022. I numeri risultano in...

A cura di Redazione Vet33

28/11/2023

La Commissione europea ha annunciato un allentamento delle restrizioni per i 172 Comuni del pavese precedentemente colpiti dai focolai di Peste suina africana. Previsto il reinserimento dei suini...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

A cura di Camon

Prurito e seborrea sono risultati ridotti già dopo due settimane dall’applicazione. Positive anche le valutazioni dei proprietari.

A cura di Innovet

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top