Login con

api

02 Febbraio 2023

Api, la Commissione UE adotta limiti rigorosi per i pesticidi

Adottate nuove norme per abbassare i livelli massimi di residui di clothianidin e thiamethoxam, a tutela delle api e degli impollinatori.


Api, la Commissione UE adotta limiti rigorosi per i pesticidi

L’Efsa lo ha confermato: clothianidin thiamethoxam, sostanze chimiche, appartenenti al gruppo dei pesticidi neonicotinoidi, rappresentano un rischio elevato per le api e contribuiscono al declino globale degli impollinatori. In seguito a queste valutazioni la Commissione, in linea con la strategia enunciata nel Green Deal e nella strategia Farm to Fork, ha deciso di adottare nuove norme destinate ad abbassare i livelli massimi di residui (LMR) per questi due pesticidi, già dal 2018 vietati all’aperto nella UE. Le nuove norme, che abbasseranno gli LMR esistenti per queste sostanze al livello più basso che può essere misurato con le ultime tecnologie, si applicheranno a tutti i prodotti fabbricati nell'UE, ma anche ai prodotti alimentari e ai mangimi importati a partire dal 2026, così da dare tempo ai Paesi terzi di adeguarsi alla normativa.  

TAG: CLOTHIANIDIN, COMMISSIONE UE, EFSA, FARM TO FORK, GREEN DEAL, IMPOLLINATORI, INSETTICIDI, PESTICIDI, THIAMETHOXAM

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/12/2023

Un altro caso di influenza aviaria ad alta patogenicità, questa volta in provincia di Verona, ha spinto il Ministero della Salute a richiamare sulla...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...

04/12/2023

L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

A cura di SANYpet

MYLAV inaugura un’agorà virtuale per offrire ai medici veterinari uno spazio illimitato di formazione e confronto. E il metaverso diventa laboratorio.

A cura di MYLAV

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top