One Health
01 Febbraio 2023 Dall’osservatorio WOAH un quadro del livello di attuazione degli standard per il benessere animale. Lo scopo? Identificare gli eventuali ostacoli che si frappongono alla loro implementazione.
L’Osservatorio della World Organisation for Animal Health (WOAH) ha pubblicato la sua prima relazione annuale che si pone come obiettivo precipuo quello di valutare, in modo globale, in che misura gli standard per il benessere degli animali siano implementati o rispettati dai membri WOAH. A tale scopo, l'Osservatorio ha scelto un approccio basato sui dati, raccolti e analizzati al fine di monitorare gli standard considerati e trarre conclusioni basate sull'evidenza. Il report si compone di 12 sezioni con dashboard interattive, consultabili in autonomia, che trattano svariati argomenti: dalle prestazioni veterinarie alla sorveglianza negli allevamenti, dall’utilizzo degli antimicrobici, fino alle movimentazioni degli animali nel territorio nazionale e anche fuori dai confini territoriali. Per facilitare la fruizione del testo, le 12 sezioni condividono la struttura, declinata su: introduzione, indicatori di monitoraggio e standard, dati e fonti, analisi descrittiva di ciascun indicatore, conclusioni e raccomandazioni per il miglioramento. Infine, le dashboard interattive consentono di avvalersi di una serie di opzioni per l'analisi dinamica delle informazioni selezionate in base a una regione, una malattia, un gruppo di malattie o un periodo di tempo prescelto. Questo documento è il primo rapporto annuale dell'Osservatorio. Sicuramente il formato e la metodologia utilizzati si evolveranno nel tempo al fine di migliorare anno dopo anno i risultati dell'Osservatorio. L’auspicio è che questa pubblicazione possa diventare un punto di riferimento per WOAH.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/03/2025
Una ricerca pubblicata su Nature Medicine evidenzia come l’esposizione precoce a ceppi influenzali stagionali prima del 1968 offra una protezione parziale contro l’H5N1. Gli esperti raccomandano...
A cura di Redazione Vet33
19/03/2025
Confermato il supporto assistenziale per le veterinarie madri, con possibilità di estensione anche ai padri in casi specifici
A cura di Redazione Vet33
19/03/2025
Il College Americano di Exotic Pet Medicine (ACEPM) ha ufficializzato l’ingresso tra i suoi diplomati di Stefano Cusaro, medico veterinario italiano, con un post sui social media. “Un vero...
A cura di Redazione Vet33
19/03/2025
La Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani ha convocato il Consiglio Nazionale elettivo per l’11 aprile 2025. Appuntamento a Roma presso la sala congressi dell’Hotel Radisson Blu Rome,...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022