Login con

Cani

30 Gennaio 2023

Seborrea grassa nei cani, valutazioni di un protocollo combinato

Uno studio sulla tolleranza e le prestazioni di uno shampoo e delle successive applicazioni di mousse contenenti estratti vegetali in cani con seborrea grassa cronica idiopatica.


Seborrea grassa nei cani, valutazioni di un protocollo combinato

Seborrea grassa ed eccessiva desquamazione cutanea accompagnano numerose dermatosi dei cani. Uno studio di matrice francese ha valutato la tolleranza, le prestazioni e l'effetto sui lipidi del pelo e sull'idratazione della pelle di un protocollo che combina le applicazioni di uno shampoo e le successive mousse contenenti estratti vegetali (Ophytrium e Seboliance) in cani con un disturbo cronico della cheratinizzazione grassa non diagnosticato. Sei cani sono stati lavati con acqua naturale il giorno (D)0 e sono stati utilizzati come controlli negativi. Dodici cani sono stati lavati con lo shampoo al giorno 0 e hanno ricevuto otto applicazioni di mousse a intervalli di 48-72 ore dal giorno 2 al giorno 18. La pelle è stata valutata su D0, D0 + 4 h, D7, D14 e D24. Al basale, non sono state osservate differenze significative tra i gruppi. Nel gruppo di controllo, l'aspetto della pelle e il contenuto lipidico sono rimasti stabili per tutto lo studio. Le lesioni cutanee e il cattivo odore sono stati significativamente ridotti nel gruppo di test da D7 senza effetti collaterali. I livelli di idratazione e lipidi del pelo sono diminuiti nel gruppo di test a D0 + 4 h e sono tornati al basale rispettivamente da D14 e D7 in poi.

In conclusione, La combinazione di uno shampoo e successiva mousse, contenente Ophytrium e Seboliance, applicazioni ogni 48-72 h, si è rivelata un protocollo conveniente, significativamente efficace e sicuro per ridurre rapidamente cattivo odore, untuosità, desquamazione e migliorare soggettivamente la qualità del pelo nei cani con un disturbo della cheratinizzazione non diagnosticato, senza disidratare la pelle. Le osservazioni cliniche sono state supportate da analisi biochimiche che dimostrano che questo protocollo, oltre ad essere efficace, non ha danneggiato la pelle ed è probabilmente adatto per un uso a lungo termine.

Performance and Tolerance of a Protocol for Idiopathic Chronic Greasy Seborrhea in 18 Dogs Using a Shampoo and Mousse Containing Plant Extracts.  https://doi.org/10.3390/vetsci10020095

TAG: CHERATIZZAZIONE, OPHYTRIUM, SEBOLIANCE, SEBORREA GRASSA, SHAMPOO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/12/2023

Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...

06/12/2023

Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...

06/12/2023

Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...

A cura di Redazione Vet33

06/12/2023

La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

A cura di SANYpet

Forma, colore e dimensione: se il padrone non apprezza si rischia il flop. Ecco quali caratteristiche devono avere le crocchette per cani per essere...

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top