Login con

L’analisi del liquido cerebrospinale è generalmente un test diagnostico importante in caso di epilessia felina. Tuttavia, le connessioni con una risonanza...

Numerosi casi dimostrano che il trapianto di microbiota fecale potrebbe ridurre l’attività clinica dell’enteropatia cronica e limitare il ricorso agli...


Dopo pipistrelli e suini, ora l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha avviato un progetto per raccogliere nuovi dati sul rischio zoonotico connesso alla circolazione interspecifica...


Vet33 affronta un argomento che si sta rivelando sempre più di attualità: la gestione dello studio veterinario e dell'ecosistema relazionale che vi gravita intorno.  

A cura di C. Ignaccolo


Andare oltre i compartimenti stagni: un approccio diagnostico efficace non può prescindere da una comparazione tra metodiche, che ne evidenzi pro e contro in relazione alle situazioni cliniche. A...

A cura di C. Ignaccolo


Il Consiglio dei Ministri vieta la produzione e l'immissione sul mercato di alimenti e mangimi creati in laboratorio. E la carne sintetica è una delle...

A cura di C. Ignaccolo


Roma Capitale, l’avviso di selezione pubblica per l’incarico di collaborazione a due medici veterinari lascia di stucco: con buona pace per l’equo...

A cura di R. Nasti


Può capitare di essere contatti dal farmacista per autorizzare la sostituzione di medicinali veterinari prescritti tramite REV. Cosa dice la normativa. ...


Dieci moduli dal taglio operativo, per un’applicazione immediata nell’attività quotidiana.


Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

IL PUNTO DELLA SETTIMANA

FORMAZIONE


RUBRICHE


Le raccomandazioni dell’EFSA relative al benessere dei vitelli durante le prime settimane di vita: dalla tipologia di cibo al rapporto con la madre ecco...

Un nuovo strumento che mette a disposizione di proprietari e medici veterinari nuove risorse per la cura del cane anziano e geriatrico e delle necessità...


Anomalie nella connettività neuronale potrebbero spiegare gli stati d’ansia del cane. Lo studio belga su amigdala, talamo, lobo frontale e ippocampo. ...

Si chiama CONNETTI-CAT ed è il nuovo progetto dell’IZSVe, nato con l’obiettivo di valutare la circolazione del lyssavirus tra i gatti di proprietà


LE ULTIME INTERVISTE


SPECIALI

Aziende
Fujifilm, le nuove frontiere della diagnostica

Gruppo leader a livello globale con oltre 70.000 dipendenti, Fujifilm è special...

Animali da Compagnia
Dalla leishmaniosi alle malattie da pulci e zecche: i rischi per cani e gatti

Gli artropodi come zanzare, zecche e flebotomi, possono diventare molto pericolosi per l’uomo e...

SCIVAC Rimini
SCIVAC Rimini 2023 - Le novità delle aziende

Una tre giorni di incontri, dibattiti e workshop ...

Edra Veterinary Summit
Edra Veterinary Summit - Veterinarian Revolution Trends

Si è svolto a Roma il primo ...

SCIVAC Rimini
SCIVAC Rimini 2024 - La 40esima edizione

Dopo la conclusione del Congresso Internazionale SCIVAC 2024 di Rimini, evento a...

Animali da Compagnia
SCIVAC Rimini 2025

Una tre giorni intensa e ricca di stimoli ha caratterizzato il Congresso Internazionale S...


LIBRERIA

Pagina di 152        Prima    Precedente   108    109    110    111    112    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

Uno studio sugli antimicrobici consigliati per il trattamento dell’infezione batterica delle vie urinarie nei cani e nei gatti individua gli uropatogeni più...


I risultati di una ricerca finanziata dalla Morris Animal Foundation e pubblicata su Plose One spiega perché un intervento sul microbioma intestinale del...


Negli ultimi anni si è assistito ad una crescita esponenziale degli episodi di violenza e aggressioni verso i professionisti del settore sanitario....


L'inquinamento ambientale da antivirali umani può condizionare il tasso evolutivo dei virus dell'influenza aviaria?


Uno studio indaga le strane morti di ibis eremita, il cui programma di reintroduzione è stato sensibilmente rallentato da questa morìa.


Approvata l’intesa Stato-Regioni sul finanziamento all’IZSAM per la realizzazione del nuovo polo tecnico.  


ANNUNCI

Offro | Collaborazione| Lazio

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

Da settembre 2025 inizia la distribuzione nei principali Paesi europei, Italia compresa. Il nuovo dispositivo point-of-care, basato su cartucce monouso e tecnologia VEF, dà un emocromo completo con...

A cura di Redazione Vet33

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top