Un’occasione unica per conoscere l’offerta formativa, confrontarsi con docenti e studenti e scoprire i servizi dei Dipartimenti di Agraria e Medicina Veterinaria
A cura di Redazione Vet33
Sono state prorogate al 28 febbraio 2025 le misure di prevenzione per Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia. Rimodulate anche le Zone di Ulteriore Restrizione
A cura di Redazione Vet33
Cambio al vertice della Clinica Veterinaria Tibaldi: il dottor Maurizio Annoni prende il posto del dottor Maurizio Frati. La direzione sanitaria è confermata al dottor Davide Zuliani
A cura di Redazione Vet33
Un’ondata di casi partiti dalla Germania preoccupa i medici veterinari di tutta Europa: attacchi di panico, convulsioni e crisi neurologiche nei cani potrebbero essere legati a contaminazioni di...
A cura di Redazione Vet33
Dal 14 gennaio 2025 è possibile inviare la richiesta di certificazione in quattro discipline veterinarie tramite il portale Certing
A cura di Redazione Vet33
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha attivato una consultazione pubblica di valutazione dei possibili rischi legati all’ingestione di fluoro, proponendo un livello di guardia di 3,3...
A cura di Redazione Vet33
La Giunta Cirio ha rinnovato l’incarico al dottor Bartolomeo Griglio fino al 30 giugno 2026. Deleghe chiave su prevenzione, emergenze infettive e sicurezza alimentare
A cura di Redazione Vet33
Una nuova normativa per il benessere equino: vietato accorciare i peli delle orecchie, essenziali per la protezione e la salute degli animali
A cura di Redazione Vet33
Un nuovo test diagnostico per la carenza di G6PD, prequalificato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, permette una gestione sicura delle terapie contro la malaria recidivante, riducendo i...
A cura di Redazione Vet33
Il Presidente Fnovi Gaetano Penocchio ha discusso con il Ministro della Salute Orazio Schillaci le sfide della professione veterinaria, dall’offerta formativa alle misure di prevenzione per...
A cura di Redazione Vet33
In Germania è stato confermato il primo caso di afta epizootica dal 1988. Le autorità locali hanno adottato misure drastiche per contenere il virus e rafforzare la sorveglianza sanitaria
A cura di Redazione Vet33
Le risorse per la sanità previste dalla manovra 2025 sono giudicate inadeguate dall’Intersindacale dei Dirigenti medici, veterinari e sanitari. Appello dei sindacati al Ministro Schillaci:...
A cura di Redazione Vet33
Il 2024 ha segnato un aumento del 525% dei casi umani di influenza aviaria H5N1, un record di 13 milioni di infezioni da Dengue e una crescita del 990% per la pertosse. L’analisi di Airfinity svela...
A cura di Redazione Vet33
Gruppo leader a livello globale con oltre 70.000 dipendenti, Fujifilm è special...
Gli artropodi come zanzare, zecche e flebotomi, possono diventare molto pericolosi per l’uomo e...
Una tre giorni di incontri, dibattiti e workshop ...
Si è svolto a Roma il primo ...
Dopo la conclusione del Congresso Internazionale SCIVAC 2024 di Rimini, evento a...
Una tre giorni intensa e ricca di stimoli ha caratterizzato il Congresso Internazionale S...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022