Aziende
15 Gennaio 2025Cambio al vertice della Clinica Veterinaria Tibaldi: il dottor Maurizio Annoni prende il posto del dottor Maurizio Frati. La direzione sanitaria è confermata al dottor Davide Zuliani
Dal 1° gennaio 2025, AniCura Clinica Veterinaria Tibaldi inaugura una nuova fase con il passaggio di testimone nel ruolo di Practice Manager. A guidare la clinica sarà il dottor Maurizio Annoni, medico veterinario con una lunga esperienza e già Responsabile dei reparti di Chirurgia e Oncologia dal 2009. Annoni succede al fondatore della clinica, il dottor Maurizio Frati, che ha guidato per anni e con dedizione AniCura Tibaldi. Rimane salda la Direzione Sanitaria sotto la guida del dottor Davide Zuliani, confermando il forte impegno di AniCura verso l’eccellenza nei servizi veterinari.
Maurizio Annoni, dal 2009 Responsabile di Chirurgia e Oncologia, subentra a Maurizio Frati, fondatore della clinica, che ha guidato con dedizione e professionalità la crescita di AniCura Tibaldi. La Direzione Sanitaria resta invece sotto la guida del dottor Davide Zuliani, Responsabile della Diagnostica Per Immagini.
Laureato in Medicina Veterinaria presso l’Università di Bologna nel 2001, ha successivamente eseguito un rotating internship presso il CPV Raspeig di Alicante (Spagna), ed externship presso la Clinique Vétérinaire Frégis di Parigi (Francia) e la VetMedUni di Vienna (Austria). Dal 2003 al 2006 ha frequentato l’Ospedale Didattico della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Torino, mentre dal 2006 al 2007 ha lavorato presso la Tufts University Cummings School of Veterinary Medicine del Massachusetts (Usa), conseguendo un Diploma di Internship Specialistico II in chirurgia e oncologia. Dal 2007 al 2009 ha svolto l’attività di chirurgo dei tessuti molli e oncologo presso la Clinica M.E. Miller (Reggio Emilia) con il dottor. G.L. Rovesti.
Dal 2009 è responsabile delle sezioni di Chirurgia e Oncologia presso la Clinica Veterinaria AniCura Tibaldi di Milano, dove si occupa di chirurgia oncologica e dei tessuti molli. Autore e coautore di articoli pubblicati su riviste italiane e straniere, ha presentato relazioni e corsi a congressi nazionali e internazionali su argomenti riguardanti la chirurgia e l’oncologia.
Membro SCIVAC, SCVI, VSSO, VCS e vice-presidente SIONCOV, trascorre periodi di aggiornamento negli Stati Uniti e in Europa.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
13/10/2025
Diffuso il rapporto semestrale della Direzione Generale della Salute Animale: rispettare tempi e tracciabilità su SIMAN è essenziale per eradicare la malattia e migliorare i controlli sul...
A cura di Redazione Vet33
13/10/2025
Il Ministero della Salute segnala un nuovo caso di HPAI H5N1 in provincia di Verona. La Regione Veneto istituisce una zona di restrizione e rafforza le misure di biosicurezza
A cura di Redazione Vet33
13/10/2025
Assegnati a Teramo, durante il simposio internazionale sulla Salute Unica, i riconoscimenti dell’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise ai protagonisti della ricerca e della...
A cura di Redazione Vet33
13/10/2025
Il progetto FIL BLU di Forza10 e Università di Padova e Milano trasforma il granchio invasore in farina proteica per gatti, un alimento sostenibile e ad alto valore nutrizionale per i pet,...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022