Il Presidente della Federazione Veterinari Medici e Dirigenti sanitari richiama l’attenzione su tempistiche e risorse destinate al rinnovo del contratto 2022-2024, sottolineando l’importanza di...
A cura di Redazione Vet33
Approvata una riforma che modifica tre articoli della Carta Magna. Tra i nuovi obiettivi: promuovere il benessere animale, inserire l’educazione alla tutela degli animali nei programmi scolastici e...
A cura di Redazione Vet33
Dal 2025, il Comune consente la tumulazione delle ceneri di cani, gatti e altri animali insieme ai loro proprietari nei cimiteri cittadini, con regole specifiche e limiti sull’epigrafia. Niente...
A cura di Redazione Vet33
Definiti i nuovi parametri per il calcolo degli indennizzi relativi agli abbattimenti di animali infetti o sospetti. FAQ e disposizioni transitorie per garantire equità nel settore zootecnico
A cura di Redazione Vet33
Un mercato in crescita globale ma ancora di nicchia in Italia. Scarsa informazione e resistenza ai nuovi strumenti limitano l’adozione di tecnologie per il benessere dei pet
A cura di Redazione Vet33
Obbligo di notifica immediata per sospetti di HPAI, campionamento di uccelli selvatici morti o sintomatici e gestione delle mortalità di massa: le nuove indicazioni per Regioni, Province e Centri di...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha approvato la possibilità di commercializzare farmaci veterinari in confezioni multiple frazionabili, un’innovazione normativa che ne ottimizza la gestione, riducendo...
A cura di Redazione Vet33
Il Presidente dell’Enci Dino Muto risponde al servizio televisivo di Report, difendendo la cinofilia italiana e il lavoro dell’ente: “Attacco grossolano e fuorviante, ma non ci faremo...
A cura di Redazione Vet33
In Louisiana, un uomo di oltre 65 anni con patologie pregresse è morto per un’infezione da H5N1. I Cdc confermano l’assenza di trasmissione da persona a persona continuando a monitorare...
A cura di Redazione Vet33
Con 48 cliniche e ospedali, il nuovo gruppo punta alla leadership nel settore veterinario italiano. L’operazione vale 39,3 milioni di euro e include un reinvestimento per supportare la crescita
A cura di Redazione Vet33
La Legge di Bilancio 2025 è stata approvata dal Senato con 108 sì e prevede importanti finanziamenti per il settore sanitario e zootecnico, tra cui aumenti per il personale sanitario, borse di...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio rivela che, negli ultimi cinque anni, i casi di esposizione agli stimolanti illeciti più comuni negli Stati Uniti sono cresciuti del 52% nei gatti e del 39% nei cani
A cura di Redazione Vet33
I Diplomati ai College di Specialità veterinarie abbandonano il Comitato Tecnico Scientifico Fnovi, segnalando criteri non conformi agli standard internazionali. In bilico il futuro della...
A cura di Redazione Vet33
Gruppo leader a livello globale con oltre 70.000 dipendenti, Fujifilm è special...
Gli artropodi come zanzare, zecche e flebotomi, possono diventare molto pericolosi per l’uomo e...
Una tre giorni di incontri, dibattiti e workshop ...
Si è svolto a Roma il primo ...
Dopo la conclusione del Congresso Internazionale SCIVAC 2024 di Rimini, evento a...
Una tre giorni intensa e ricca di stimoli ha caratterizzato il Congresso Internazionale S...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022