Login con

Aziende

07 Gennaio 2025

NB Aurora cede BluVet a Ca’ Zampa. L’obiettivo: il più grande polo di cliniche veterinarie in Italia

Con 48 cliniche e ospedali, il nuovo gruppo punta alla leadership nel settore veterinario italiano. L’operazione vale 39,3 milioni di euro e include un reinvestimento per supportare la crescita

di Redazione Vet33


NB Aurora cede BluVet a Ca’ Zampa. L’obiettivo: il più grande polo di cliniche veterinarie in Italia

NB Aurora ha annunciato un accordo strategico per la cessione del 100% di BluVet Spa a Ca’ Zampa Srl, piattaforma veterinaria sostenuta dal fondo inglese G Square. L’operazione, dal valore complessivo di circa 39,3 milioni di euro, darà vita al più grande gruppo di cliniche veterinarie in Italia, con 48 strutture operative. Contestualmente, Aurora reinvestirà 9,3 milioni di euro per una partecipazione di minoranza, con l’obiettivo di sostenere la crescita del nuovo leader nel mercato veterinario italiano.
 

La cessione

NB Aurora, veicolo di permanent capital quotato nel segmento professionale Euronext MIV di Borsa Italiana, ha sottoscritto un accordo vincolante per la cessione a Ca’ Zampa – piattaforma integrata di cliniche veterinarie, promossa da investitori nazionali e dal fondo inglese G Square, tra i principali player di settore nel mercato italiano – della sua intera partecipazione in BluVet, nell’ambito di un’operazione di cessione del 100% del capitale sociale di BluVet, piattaforma italiana promossa da Aurora insieme ad altri co-investitori e operante nel consolidamento di cliniche veterinarie presenti sul mercato nazionale.
Il Gruppo, risultante dall’aggregazione delle due aziende, conterà 48 cliniche veterinarie e ospedali; il controvalore complessivo dell’operazione di cessione per Aurora e i propri fondi di co-investimento è complessivamente pari a circa 39,3 milioni di euro, di cui circa 15,8 milioni di euro di competenza di Aurora. 

Il reinvestimento

Aurora reinvestirà, insieme ad altri investitori, in Ca’ Zampa nell’ambito di una più ampia operazione di aumento di capitale, per ottenere una partecipazione di minoranza. Un’operazione con l’obiettivo di supportare lo sviluppo futuro del Gruppo, fornendo le risorse necessarie per continuare il processo di consolidamento nel mercato, puntando a diventare il leader nel settore veterinario italiano.

“Con BluVet – ha sottolineato Patrizia Micucci, Co-founder e Senior Partner di Aurora – abbiamo costruito da zero un gruppo, creato un management team, guidato una crescita vorticosa per acquisizioni che in soli quattro anni ha portato il numero delle cliniche veterinarie da 4 a 28 e il fatturato a circa 33 milioni di euro. Tra i progetti realizzati, ci rende orgogliosi l’accordo per ospitare l’Ospedale Didattico della neonata facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Roma Tor Vergata nella nuova sede del Policlinico Veterinario Gregorio VII di Roma, struttura di BluVet, una delle realtà più importanti a livello nazionale”. 

“Nel 2019 abbiamo investito nella cosiddetta pet humanization, la tendenza crescente – ha spiegato Mauro Facchini, Vice President di Aurora – a considerare gli animali sempre più parte delle famiglie, ad avere per loro attenzione e cura a un livello più alto rispetto ai tradizionali animali domestici. Ora, con questa operazione, continueremo a portare avanti il nostro impegno per l’ulteriore crescita del gruppo”.

CITATI: MAURO FACCHINI, PATRIZIA MICUCCI
TAG: AZIENDE, BLUVET, CA' ZAMPA, CLINICA VETERINARIA, INVESTIMENTI, NB AURORA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Durante l’inaugurazione del nuovo Policlinico Veterinario Gregorio VII, Ipsos ha presentato un’indagine sul legame tra salute umana e animale, al centro del progetto One Health promosso da...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

SISAC e organizzazioni sindacali hanno sottoscritto l’ipotesi di Accordo Collettivo Nazionale per oltre 14mila specialisti, 1.200 veterinari e 2.200 altre professionalità sanitarie

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ElsaBeauty, Dermocosmesi Bio per la cura di dermatosi, otiti, malassezia

ElsaBeauty, Dermocosmesi Bio per la cura di dermatosi, otiti, malassezia

A cura di ElsaBeauty

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top