Login con

La rabbia continua a rappresentare una sfida per la salute pubblica e veterinaria, ma l’approccio One Health può aiutare a prevenirne la diffusione

Due le università italiane, Milano e Torino, tra le facoltà rappresentate nel programma che supporta il futuro della professione veterinaria in Europa

A cura di Redazione Vet33


Dieta, toelettatura e gestione dei rifiuti: ecco come gli italiani stanno integrando la sostenibilità nella cura di cani e gatti, secondo un’indagine Pulsee-NielsenIQ

A cura di Redazione Vet33


Il Ministero della Salute ha chiesto ai Servizi Veterinari regionali e provinciali di adeguare i piani entro 30 giorni per rafforzare la sorveglianza e limitare la trasmissione delle arbovirosi

A cura di Redazione Vet33


In arrivo 150 gabbie per la cattura dei cinghiali e un piano aggiornato per contenere il virus che ha decimato 120.000 capi. Il virus non si sta diffondendo ma occorre vigilare su export,...

A cura di Redazione Vet33


Un radiologo usa le attrezzature dell’Ospedale Parini per curare la sua gatta Athena, salvandola dopo una caduta. Aperto un fascicolo per verificare eventuali reati e violazioni

A cura di Redazione Vet33


Con un incremento dei casi e una diffusione geografica atipica, l’Organizzazione Panamericana della Sanità ha richiamato l’attenzione su vaccinazione, diagnosi precoce e sorveglianza...

A cura di Redazione Vet33


Monitoraggio, formazione e comunicazione sono le chiavi per prevenire zoonosi note ed emergenti nei rifugi per animali. I dati di uno studio dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

A cura di Redazione Vet33


WaterManage4You e le nuove raccomandazioni scientifiche di Efsa migliorano la qualità microbiologica dell’acqua e riducono i rischi legati a Listeria e STEC

A cura di Redazione Vet33


Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

IL PUNTO DELLA SETTIMANA

FORMAZIONE


RUBRICHE


Con una valutazione di 10 miliardi di dollari, Colossal Biosciences punta alla “de-estinzione” di specie scomparse come il mammut lanoso e il dodo grazie all’uso dell’ingegneria genetica. Tra...

A cura di Redazione Vet33

Dal benessere animale alla lotta all’antibiotico-resistenza, fino alle malattie emergenti. Il Ministero della Salute ha definito gli obiettivi strategici per il 2025 in ottica One Health

A cura di Redazione Vet33


Fra gli emendamenti al Milleproroghe, al vaglio della 1° Commissione del Senato, figura il posticipo della scadenza del divieto di fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie

A cura di Redazione Vet33

Alcuni progetti dimostrano l’efficacia del fiuto canino nella rilevazione di tumori aggressivi, aprendo la strada a test più rapidi, non invasivi e accessibili

A cura di Redazione Vet33


LE ULTIME INTERVISTE


SPECIALI

Aziende
Fujifilm, le nuove frontiere della diagnostica

Gruppo leader a livello globale con oltre 70.000 dipendenti, Fujifilm è special...

Animali da Compagnia
Dalla leishmaniosi alle malattie da pulci e zecche: i rischi per cani e gatti

Gli artropodi come zanzare, zecche e flebotomi, possono diventare molto pericolosi per l’uomo e...

SCIVAC Rimini
SCIVAC Rimini 2023 - Le novità delle aziende

Una tre giorni di incontri, dibattiti e workshop ...

Edra Veterinary Summit
Edra Veterinary Summit - Veterinarian Revolution Trends

Si è svolto a Roma il primo ...

SCIVAC Rimini
SCIVAC Rimini 2024 - La 40esima edizione

Dopo la conclusione del Congresso Internazionale SCIVAC 2024 di Rimini, evento a...

Animali da Compagnia
SCIVAC Rimini 2025

Una tre giorni intensa e ricca di stimoli ha caratterizzato il Congresso Internazionale S...


LIBRERIA

Pagina di 152        Prima    Precedente   35    36    37    38    39    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

Dopo il decesso del primo felino italiano per influenza aviaria, il secondo infettato è tornato a casa sano e salvo. Le analisi hanno confermato la presenza di anticorpi contro il virus H5N1

A cura di Redazione Vet33


Uno studio americano dimostra l’efficacia dei droni nel tenere lontani gli orsi grizzly dalle aree abitate. Una soluzione tecnologica innovativa, sicura e non invasiva per la convivenza uomo-fauna

A cura di Redazione Vet33


Con il progetto “Octo-Blu”, l’Università di Bologna e la Regione Emilia-Romagna sperimentano il ripopolamento di polpi per contenere la diffusione del granchio blu lungo la costa romagnola,...

A cura di Redazione Vet33


Un’indagine sul lavoro dei medici veterinari donna in Italia mette in luce le sfide quotidiane che si trovano ad affrontare le professioniste, tra violenza, disparità previdenziali e difficoltà...

A cura di Redazione Vet33


Secondo appuntamento per la presentazione del “Decalogo per l’Agenda 2025-2028” ai Presidenti degli Ordini Veterinari Provinciali, con focus sul Centro Sud

A cura di Redazione Vet33


Uno studio condotto dall’Università di Pittsburgh dimostra che l’anticorpo MEDI8852 protegge i primati da forme gravi di H5N1, aprendo nuove prospettive per il controllo delle pandemie...

A cura di Redazione Vet33


ANNUNCI

Offro | Collaborazione| Lazio

AZIENDE

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

A cura di Vetoquinol

Da settembre 2025 inizia la distribuzione nei principali Paesi europei, Italia compresa. Il nuovo dispositivo point-of-care, basato su cartucce monouso e tecnologia VEF, dà un emocromo completo con...

A cura di Redazione Vet33

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top