Login con

In ottemperanza alle prescrizioni del Regolamento 2019/6 sul farmaco veterinario, EVVet offre delle funzionalità ad hoc per lo scambio e l'elaborazione delle...

Lo studio di un team della Colorado State University mette in correlazione 14 casi di cavalli ritenuti pericolosi con dolore neuropatico da ganglionite ...


Il Regolamento 2019/6 ha tra i suoi obiettivi la limitazione al ricorso alle cure antibiotiche. E negli ultimi anni anche la professione veterinaria ha...


Nella selezione europea, Eywa è risultato il migliore, conquistando il primo premio e ricevendo una sovvenzione di 5 milioni di euro


Prolasso della nittante: secondo una ricerca RVC, Mastini napoletani, Lhasa Apsos, Bulldog inglesi, Cocker Spaniel, Puggle e Jug le razze più soggette alla...


In attesa di una normativa di adeguamento delle disposizioni regolamentari, il Ministero della salute fornisce alcuni chiarimenti e criteri operativi per la...


Da settembre 2021 a gennaio 2022, continuano ad aumentare i casi di rabbia nella città autonoma spagnola. Le misure preventive



Funzionale, igienico e accogliente: ecco come pensare e organizzare un ambulatorio veterinario a misura di ‘cliente’


Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

IL PUNTO DELLA SETTIMANA

FORMAZIONE


RUBRICHE


La somministrazione topica di corticosteroidi e i suoi effetti sulla diagnosi di tubercolosi caprina. Lo studio di un team spagnolo, pubblicato su BMC ...

Novità in vista: debutta per veterinari e allevatori il nuovo Registro elettronico dei farmaci. E intanto le industrie farmaceutiche chiedono un periodo di...


Feline Grimace Scale: anche su mobile lo strumento del Laboratorio Steagall dell'Université de Montréal 


LE ULTIME INTERVISTE


SPECIALI

Aziende
Fujifilm, le nuove frontiere della diagnostica

Gruppo leader a livello globale con oltre 70.000 dipendenti, Fujifilm è special...

Animali da Compagnia
Dalla leishmaniosi alle malattie da pulci e zecche: i rischi per cani e gatti

Gli artropodi come zanzare, zecche e flebotomi, possono diventare molto pericolosi per l’uomo e...

SCIVAC Rimini
SCIVAC Rimini 2023 - Le novità delle aziende

Una tre giorni di incontri, dibattiti e workshop ...

Edra Veterinary Summit
Edra Veterinary Summit - Veterinarian Revolution Trends

Si è svolto a Roma il primo ...

SCIVAC Rimini
SCIVAC Rimini 2024 - La 40esima edizione

Dopo la conclusione del Congresso Internazionale SCIVAC 2024 di Rimini, evento a...

Animali da Compagnia
SCIVAC Rimini 2025

Una tre giorni intensa e ricca di stimoli ha caratterizzato il Congresso Internazionale S...


LIBRERIA

Pagina di 153        Prima    Precedente   149    150    151    152    153    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

Una recente ricerca studia la possibilità di utilizzare le lenticchie d’acqua nella formulazione di mangimi per gli animali da reddito


Dal Ministero della Salute nuova circolare sulle certificazioni di esenzione dalle vaccinazioni per Sars-Cov-2: validità prorogata al 28 febbraio 2022 ...


Potrebbe essere il topo l’ospite che ha permesso ad Omicron di soppiantare le altre varianti di SARS-CoV-2. La ricerca in prospettiva one health


E’ stato raggiunto l'accordo sulle prossime mosse da attuare a sostegno delle imprese della filiera agroalimentare del Nord Est dell'Italia che stanno subendo le...


Il gruppo di lavoro sull'oncologia della WSAVA propone un nuovo glossario che mira a migliorare la comunicazione sull'oncologia veterinaria


Virus della Peste suina africana (ASFV), uno studio sull’inibizione delle difese immunitarie nell'ospite

AZIENDE

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

A cura di Vetoquinol

L’audit di Bureau Veritas Italia conferma l’impegno dell’azienda farmaceutica veterinaria su pari opportunità, inclusione, tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro

A cura di Redazione Vet33

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top