alert sanitari
26 Gennaio 2022 Salgono a 20 i casi accertati tra capi selvatici sempre nelle province di Alessandria e Genova
Il Ministero della salute ha pubblicato una nota di aggiornamento sulla diffusione della PSA nel selvatico:, dove si conferma che ad oggi si attesta a 20 il numero di casi confermati dal 7 gennaio e ricadenti sempre nelle province di Alessandria e Genova, all’interno della Zona Infetta.
I nuovi casi sono Campo Ligure e Rossiglione, in provincia di Genova, Serravalle Scrivia, Bosio, Lerma, Voltaggio, Arquata Scrivia e Silvano D’Orba, in provincia di Alessandria.
Sono in fase di attuazione le battute di ricerca attiva delle carcasse, che ha previsto la suddivisione dei territori interessati in una griglia di celle delle dimensioni di 1 km x 1 km, al fine di uniformare le modalità di ricerca e di rendicontazione settimanale dei risultati delle stesse battute. Ciò sia per la stima più precisa possibile della diffusione dell’infezione, sia in vista dell’adozione delle misure di controllo, tra cui l’istallazione delle reti di recinzione dell’area infetta, e nelle more dell’elaborazione del piano di eradicazione. Inoltre, sono stati ottimizzati i flussi informativi e l’integrazione dei sistemi informativi nazionali, per consentire un’attività di monitoraggio continuamente aggiornata e costante della situazione
epidemiologica e dell’implementazione delle attività.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/12/2023
Un altro caso di influenza aviaria ad alta patogenicità, questa volta in provincia di Verona, ha spinto il Ministero della Salute a richiamare sulla...
A cura di Redazione Vet33
04/12/2023
Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...
A cura di Redazione Vet33
04/12/2023
Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...
04/12/2023
L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022