Alert sanitari
31 Gennaio 2022 Da settembre 2021 a gennaio 2022, continuano ad aumentare i casi di rabbia nella città autonoma spagnola. Le misure preventive
Melilla: è già il secondo caso di rabbia nel 2022, e il sesto dallo scorso settembre, secondo quanto riferito dall'Unità di Salute Animale e Zoonosi della Direzione Generale della Sanità Pubblica e Consumo. Questa volta è toccato a un cucciolo di circa due mesi, maschio e dal mantello ondulato, l'animale, la cui origine è sconosciuta, presentava grande aggressività e chiari sintomi compatibili con la rabbia. È stato prelevato dalla Polizia Locale e trasferito al Centro di Osservazione, dove è morto mercoledì 26 gennaio. Lo stesso giorno è stato inviato il campione per l'analisi al Centro Nazionale di Microbiologia, confermando il risultato il giorno successivo. La Città autonoma di Melilla, che ha chiesto collaborazione per individuare i possibili compagni di cucciolata, ha avvertito che se qualcuno è stato morso o ha avuto contatti salivari con questo cane nella data indicata o prima, deve recarsi presso gli uffici della Direzione Generale della Sanità Pubblica e dei consumatori o contattare il Comune Servizio di polizia per avviare il trattamento se necessario. Allo stesso modo, se qualcuno ha la prova che il cane potrebbe aver morso qualsiasi altro animale trovato nella zona, dovrebbe contattare la Direzione Generale della Sanità Pubblica e del Consumo, senza però provare ad avvicinare l’animale sospetto.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/01/2025
Il ruolo centrale dei medici veterinari nella prevenzione delle zoonosi, nella promozione del modello One Health e nella salvaguardia dell’equilibrio tra salute pubblica, animale e ambientale
A cura di Redazione Vet33
23/01/2025
I 100 Ordini provinciali dei medici veterinari hanno rinnovato i Consigli Direttivi e i Collegi dei Revisori dei Conti degli Ordini Provinciali per il quadriennio 2025-2028. A Verona il primo...
A cura di Redazione Vet33
22/01/2025
Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...
A cura di Redazione Vet33
22/01/2025
Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022