Un’equipe dell’ospedale veterinario Auna di Valencia ricorre alla stampa 3D in aiuto di un gatto affetto da...
Uffici veterinari e posti di controllo alla frontiera: l’andamento dei monitoraggi, i respingimenti e le criticità. I dati pubblicati dal Ministero. ...
Fisiopatologia, diagnosi e trattamento delle lesioni di cani e gatti, connesse alla sindrome del grattacielo (“High-Rise Syndrome”): una revisione della...
Tanti passi e un app per contarli: debutta la Condrogen Challenge, iniziativa benefica promossa da Innovet in aiuto delle unità cinofile del Soccorso...
A cura di Innovet
Assodato che per l’animale ritornare al rifugio comporta un notevole stress, quali sono le conseguenze per il proprietario mancato?
Assurti sempre più all’onore delle cronache, i vaccini oggi continuano ad alimentare polemiche e diatribe tra fautori e detrattori. Anche in veterinaria lo...
A cura di C. Ignaccolo
Sebbene il virus sia noto e studiato da più di 60 anni, ci sono ancora molti enigmi irrisolti, Una revisione della letteratura fornisce un aggiornamento sullo...
Il pet care ha cambiato volto. Renato Della Valle, Ceo di Innovet, ce ne racconta l’evoluzione, fornendoci qualche anticipazione di quello che verrà. ...
La strana storia degli asini selvatici del Death Valley National Park, oggi vittime di un predatore autoctono: il puma. Di nuovo alla ribalta il tema delle...
Uno studio verifica la sostenibilità dell’intervento e il livello di soddisfazione dei proprietari in relazione alla sostituzione totale dell’anca. ...
Aspetto istopatologico, gravità delle lesioni micobatteriche oculari feline, caratterizzazione della popolazione di cellule immunitarie.
Genotipi e non clima: ecco cosa rende le api africane più resistenti di quelle europee. Alla Varroa, ma non solo.
Ambiente e cura del serpente domestico, non tutte le condizioni adottate dai proprietari sono realmente idonee. Uno studio sui requisiti dell’habitat più...
Gruppo leader a livello globale con oltre 70.000 dipendenti, Fujifilm è special...
Gli artropodi come zanzare, zecche e flebotomi, possono diventare molto pericolosi per l’uomo e...
Una tre giorni di incontri, dibattiti e workshop ...
Si è svolto a Roma il primo ...
Dopo la conclusione del Congresso Internazionale SCIVAC 2024 di Rimini, evento a...
Una tre giorni intensa e ricca di stimoli ha caratterizzato il Congresso Internazionale S...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022